Borse di studio concorso “Voci di terra e memoria” L’Amministrazione Comunale replica alle fandonie
Ott 04, 2025 - redazione
Borse di studio concorso “Voci di terra e memoria” L’Amministrazione Comunale replica alle fandonie.
Abbiamo letto un comunicato stampa che davvero rasenta il ridicolo quando si legge un’accusa infondata ovvero che il Comune di Polistena non avrebbe pagato le borse di studio di un concorso letterario “Voci di terra e memoria” rivolto agli alunni dell’istituto comprensivo Jerace.
Il concorso è stato voluto fortemente in ricordo del prof. Raffaele Zurzolo, maestro della lingua dialettale calabrese.
Si precisa a tal proposito che il concorso per il quale sono state già impegnate le risorse per premiare i vincitori si è chiuso con la proclamazione il 7 settembre ultimo scorso in una manifestazione pubblica svolta nel parco della Liberazione.
Gli agitatori della polemica che peraltro non hanno alcun titolo ed alcun interesse a promuoverla se non per colpire politicamente il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, dovrebbero sapere che nel periodo elettorale che precede e segue le elezioni di qualunque livello non possono essere elargiti contributi o premi in denaro o altre utilità. Ragione questa che non consente di poter effettuare il pagamento ai legittimi vincitori i quali, siamo sicuri, avranno la pazienza di attendere poiché direttamente informati .
Del resto l’Amministrazione Comunale ha promosso il concorso per rafforzare la cultura identitaria, essendo l’oggetto del concorso, la stesura di lavori in lingua vernacolare (dialetto calabrese).
Riteniamo che certe notizie vadano prima verificate, specie quando si prestano ad essere strumentalizzate.
In ogni caso riteniamo che la politica vada tenuta lontano dagli ambienti didattici e scolastici poiché alla lunga finisce per turbare l’autonomia della scuola e la libertà di diffondere ai ragazzi l’insegnamento secondo i valori imparziali e trasparenti dettati dalla nostra Costituzione.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE