Il Kiwanis club di Bagnara Calabra “La costa viola e le sue sirene”, nella persona della sua presidente Tiziana Cannatà, ha incontrato venerdì scorso, la dirigente prof.ssa Sonia Barberi dell’istituto A. Contestabile di Taurianova.
Il Kiwanis ha voluto premiare nei giorni scorsi l’efficienza organizzativa e la lungimiranza di questo Istituto, che e’ un fiore all’occhiello per la citta’ di Taurianova, con una fornitura di articoli di cancelleria messa a disposizione dall’ingrosso New Cannatà Srl, di cui la presidente e’ titolare.
La Cannatà si e’ poi intrattenuta con la dirigente Barberi sul progetto distrettuale – Mammaduevolte- per la raccolta fondi in favore di Eliminate, importante iniziativa che il Kiwanis porta avanti da anni in collaborazione con Unicef per l’eliminazione del tetano neonatale materno nei paesi del terzo mondo dove questa malattia ancora persiste.
La scuola Contestabile si e’ impegnata a collaborare alla vendita di gommine colorate grazie alle quali si potranno acquistare altrettanti vaccini contro il Tmn.
Infine, di comune accordo, sono state gettate le basi per un successivo incontro formativo che il Kiwanis propone di attuare all’interno della scuola grazie all’intervento del prof. Pasquale Amato, premio We Build Kiwanis 2017, presidente fondatore del premio mondiale di poesia Nosside, grande storico reggino che ha ricostruito mediante un intreccio tra storia locale e storia italiana, europea e mondiale, l’affascinante percorso del bergamotto, il prezioso agrume autoctono che cresce esclusivamente nella fascia costiera reggina.
Come e’ ormai noto a tutti il Kiwanis, un’organizzazione mondiale di volontari senza fini di lucro, opera prevalentemente al servizio dei bambini ed i suoi soci investono ogni anno tutte le loro forze e tempo prezioso a salvaguardali e proteggerli. I bambini sono il nostro domani…. e il Kiwanis vuole affiancare genitori ed insegnanti nella loro difficile opera formativa per farne degli uomini degni e consapevoli.
Nella foto: LA PRESIDENTE DEL KIWANIS T. CANNATA’ E LA DIRIGENTE S. BARBERI DELLA SCUOLA A. CONTESTABILE