Appello Aidaa: “Per Natale lasciamo entrare Fido e Micio in ospedale”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Lorenzo Croce si rivolge al ministro della sanità Lorenzin, agli assessori regionali alla salute a tutti i direttori generali degli ospedali italiani

Appello Aidaa: “Per Natale lasciamo entrare Fido e Micio in ospedale”

Lorenzo Croce si rivolge al ministro della sanità Lorenzin, agli assessori regionali alla salute a tutti i direttori generali degli ospedali italiani

 

 

Roma – Un appello al ministro della sanità Lorenzin agli assessori
regionali alla salute a tutti i direttori generali degli ospedali
italiani, ed in particolare degli ospedali pediatrici viene lanciato
dall’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente affinchè in
occasione delle festività di Natale si permetta a tutti i pazienti
che lo richiedono di poter ricevere la visita dei loro cari
accompagnati dal loro amico peloso di casa (fido e micio ma anche
coniglietti ed altri piccoli animali domestici). “Sappiamo – scrive
il presidente di AIDAA Lorenzo Croce in una nota indirizzata al
ministro Lorenzin – che non è semplice fare accedere i cani e
gatti, cosi come gli altri animali domestici negli ospedali, o
perlomeno in alcuni reparti degli ospedali che devono rimanere
sterili quali la chirurgia o la rianimazione per citarne due. Ma
credo sia possibile costruire degli spazi appositi all’interno degli
ospedali, ed in particolare degli ospedali pediatrici perchè i
pazienti che dovranno rimanere ricoverati possano previo ovvio
consenso medico ricevere la visita dei loro amici pelosi. Ovviamente –
conclude Croce – questo aiuterebbe le migliaia di pazienti ricoverati

che possiedono ed amano i loro amici a quattro zampe, chiediamo che
gli animali non entrino direttamente in reparto se non i caso in cui
il paziente si allettato, ma che si realizzino degli spazi appositi
di incontri nelle sale pubbliche degli ospedali. Sarebbe davvero
bello vedere almeno a Natale spuntare un sorriso di felicità sul
viso dei pazienti che amano i loro amici a quattro zampe”.