Analisi del voto elettorale, il circolo Pd di Vallefiorita ne discute con Enzo Bruno

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Ecco il resoconto

Analisi del voto elettorale, il circolo Pd di Vallefiorita ne discute con Enzo Bruno

Ecco il resoconto

 

 

Nei giorni scorsi si è riunito il circolo del Partito Democratico di Vallefiorita, alla presenza del segretario provinciale Enzo Bruno , inoltre, erano presenti il segretario Antonio Iamello e Giovanni Panaia consigliere comunale di minoranza del gruppo PD. L’analisi del voto del 25 maggio è stato l’argomento che ha animato la discussione. La soddisfazione unanime espressa, per l’ottimo risultato avuto dal PD nella tornata elettorale delle Europee e non solo, è stata viva ed entusiasticamente esaltante, l’interpretazione del fare di Matteo Renzi è stata quella giusta, così come anche le riforme e la vicinanza vera ai problemi della gente. Gli 80 euro non sono certo un’elemosina e il taglio del 10% dell’IRAP per le aziende non sono bazzecole. Importante la percentuale espressa nella Provincia di Catanzaro con il 35% dei consensi, l’uscita dal commissariamento e l’impegno forte della nuova segreteria targata Enzo Bruno, è stata la marcia in più che ha dato una spinta vera al partito, proiettando e interpretando con grande diligenza la visione ottimistica di un futuro migliore del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, in contrapposizione a quella urlata e violenta di Beppe Grillo. Anche la Calabria ha cambiato verso, l’augurio di buon lavoro ai tanti sindaci eletti del centro sinistra e in particolare a quelli della provincia di Catanzaro. Si è constatato il silenzio della giunta regionale davanti ai tagli indiscriminati e allo smantellamento dei servizi essenziali tra cui anche quelli del trasporto ferroviario tra l’asse Catanzaro Lido e Lamezia Terme, oltre che lungo la tratta Jonica tra Roccella e Crotone , la solidarietà ai tanti lavoratori del settore e ai pendolari che ogni giorno sono costretti a viaggiare con enorme difficoltà.
Grossissima è stata la soddisfazione per quanto riguarda il risultato di Vallefiorita che ha visto il PD prima forza politica, raddoppiare nei numeri sia il movimento 5 stelle che forza italia.
La discussione si è concentrata sulle vicende amministrative del comune.
L’imminente scadenza dei termini per l’approvazione del bilancio comunale di previsione pone all’ordine del giorno i problemi della gestione delle risorse. Infatti, nonostante le consistenti entrate relative al parco eolico, pari a 713.000 Euro, non dà di fatto nessun beneficio ai cittadini. Le tasse e i tributi rimangono elevatissime, così come anche le tasse facoltative vengono lasciate e mantenute, vedi: l’addizionale comunale IRPEF , anche se da noi più volte richiesto l’annullamento. Inoltre , non si dà corso alla gratuità della mensa scolastica e del trasporto scuolabus, che hanno un costo complessivo di 7.000 Euro, anche questi più volte da noi richiesti. I cittadini non si vedono ridotta la bolletta del servizio idrico integrato, bolletta che non viene neanche spedita agli utenti ma devono essere gli stessi a recarsi presso l’ufficio competente per il ritiro, benché il servizio di spedizione risulta regolarmente calcolato e riscosso in bolletta. Consapevoli che il futuro ci appartiene, ringraziamo tutti gli elettori che ci hanno sostenuto e che ci sosterranno giornalmente.