Calendario ricco di eventi a Levico Terme
di ROBERTA STRANO
Al via i Mercatini di Natale 2013 in Europa e in Italia
Calendario ricco di eventi a Levico Terme
di Roberta Strano
Come ogni anno anche per il 2013 sono tantissimi i mercatini di Natale allestiti sia in Italia che all’estero.
Dall’Austria alla Germania, dalla Francia alla Svizzera, passando per l’Italia, famosi quelli in Trentino, Valsugana, San Marino, Merano, Rovereto e altri ancora.
Il Mercatino di Natale di Levico Terme in particolare riserva sorprese davvero uniche, con un calendario ricco di eventi.
È possibile ammirare casette di legno nascoste tra gli alberi secolari, dove l’artigianato tradizionale la fa da padrone e dove è possibile degustare i prodotti tipici di questa terra come la polenta cucinata da esperti “polentari” armati del tipico paiolo di rame o il formaggio di malga alla Festa del formai con la dimostrazione della lavorazione del latte e degustazione dei formaggio locale lavorato secondo le antiche usanze.
I bambini potranno accarezzare i piccoli animali della fattoria, incontrare Babbo Natale che raccoglierà personalmente le letterine e conoscere gli Elfi, i suoi aiutanti che racconteranno loro storie fantastiche.
Nel centro di Levico Terme è possibile vedere il”Presepe vizin a cà” ed oltre cento presepi di artigianato locale e nazionale raccolti in una mostra.
Dal 27 novembre all’ 1 dicembre – Lungo le vie del centro di Levico alla”EncontrArte” ci sarà la possibilità di vedere all’opera gli scultori del legno.
Il 12 dicembre alle ore 17.30 sempre lungo le vie del centro sarà la volta della “Strozegada” di Santa Lucia con centinaia di bambini che sfilano lungo i vicoli trascinando le rumorose strozeghe per richiamare l’attenzione di Santa Lucia.
Il 31 dicembre invece ci sarà la fiaccolata dei quartieri, il processo teatrale di fine anno, il tradizionale appuntamento “Brusar la Vecia” e lo spettacolo pirotecnico.