A Polistena la presentazione del libro “Cronache di scala minore” di Donatella Arcuri

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Domani, alle 18, a cura della Compagnia Dracma e la Città del Sole Edizioni

A Polistena la presentazione del libro “Cronache di scala minore” di Donatella Arcuri 

Domani, alle 18, a cura della Compagnia Dracma e la Città del Sole Edizioni 

 

 

Domani, alle ore 18, presso l’Auditorium comunale di Polistena si terrà la presentazione del libro “Cronache di scala minore” di Donatella Arcuri, edito dalla Città del Sole Edizioni.
L’evento è stato organizzato dalla Compagnia Dracma, diretta da Andrea Naso, in collaborazione con la casa editrice reggina, nell’ambito del Progetto di Residenza etica teatrale della Piana “Alla ricerca del Bello perduto”.

L’incontro letterario si colloca a suggello del cartellone di Prosa e della serie di eventi collaterali, che hanno caratterizzato il ricco programma organizzato dalla Compagnia Dracma, all’interno di un progetto di Residenza, di più ampio respiro, che ha come obiettivo la diffusione della cultura teatrale nell’intero territorio pianigiano.

“Cronache di scala minore” è una raccolta di dieci racconti nei quali è narrata una Calabria minima, colta nello spazio breve di luoghi e paesi vicini gli uni agli altri, e nel tempo di un intero secolo. Vi si muovono – spesso trasversalmente – personaggi inventati ma anche reali, e ogni storia racconta di codici, regole e saperi che costituiscono altrettanti microcosmi, si direbbe incustoditi e perduti senza uno sguardo che nella scala minore trovi qualcosa degno di essere narrato e sottratto ai rumori del presente.

All’incontro, moderato dalla giornalista Federica Legato, interverranno, insieme all’autrice: Maria Pia Tucci – “Lettere Meridiane” ; Francesco Adornato – “Università degli Studi di Macerata”. Letture ed interpretazioni a cura di Andrea Naso – “Compagnia Dracma”.

Per informazioni sul progetto www.delbelloperduto.it