A Lamezia il seminario delle “donne per le donne”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Si è discusso delle novità relative ai regolamenti dell’organizzazione mondiale delle donne impegnate nel mondo del lavoro

di ANTONIETTA BRUNO

A Lamezia il seminario delle “donne per le donne”

Si è discusso delle novità relative ai regolamenti dell’organizzazione mondiale delle donne impegnate nel mondo del lavoro

 

di Antonietta Bruno

 

 

“Il Soroptimist tra regolamenti e buone prassi”. E’ stato questo il tema portante del seminario interclub del Soroptimist International d’Italia e al quale hanno preso parte, tra gli altri, la vice presidente nazionale Margherita Perretti; la presidente del comitato estensione Renate Muller e la past presidente nazionale Teresa Gualtieri. Ad aprire i lavori, proseguiti con gli autorevoli contributi delle sue rappresentanti nazionali che si sono a lungo soffermate sulle novità relative ai regolamenti dell’organizzazione mondiale delle donne impegnate nel mondo del lavoro, è toccato alla massima rappresentante del club lametino Stefania Gambardella.

<<Siamo qui per rinnovare un’occasione di scambio di idee e di esperienze, oltre che di apertura verso le nostre realtà locali e nazionali>>. Ha spiegato <<Donne per i diritti, diritti per le donne” sono le parole con le quali la nostra leader nazionale ha deciso di contrassegnare il biennio della sua presidenza e nelle quali tutte noi soroptimiste possiamo riconoscerci, non solo per dovere statutario, ma per un comune sentire. Da pochi mesi, il nostro club ha compiuto i primi cinque anni di vita. Ci siamo fatte conoscere e apprezzare con le nostre idee e le nostre iniziative, sempre attente a una realtà in continua evoluzione e pronte a coglierne tendenze e bisogni. Noi tutte, infatti, avvertiamo l’esigenza di prestare le nostre capacità e il nostro impegno personale per la società di Lamezia, all’interno della quale ognuna di noi vive e lavora. Nella programmazione delle nostre attività, cerchiamo in primo luogo di essere sensibili alle istanze locali, in modo da rendere ancora più evidente e forte il radicamento del club nel territorio>>.

<<Tutte noi – ha proseguito ancora la Gambardella – ci impegniamo a fondo nella nostra associazione. Il Soroptimist è comune identità, senso di appartenenza e possibilità di miglioramento dentro e fuori di noi. Dobbiamo far leva sulla convinzione che la vita associativa è un valore assoluto, sul rispetto degli impegni e delle responsabilità che abbiamo assunto nel momento in cui abbiamo accettato di aderire al Soroptimist, sulla volontà di contribuire a realizzare il nostro progetto comune di migliorare la società>>. <<E’ in questa prospettiva – ha aggiunto ancora – che si colloca la programmazione delle nostre iniziative con l’attuazione di progetti concreti ed efficaci che ancora di più ci metteranno in contatto con le istituzioni locali. E’ per questa ragione che, secondo una direttiva fatta propria da un service nazionale, il club lametino collaborerà con il Tribunale di Lamezia Terme per la realizzazione di un’aula di ascolto protetta per i minori nell’ambito di procedimenti giudiziari. Si tratta di predisporre quelle particolari forme di tutela previste per l’assunzione delle testimonianze dei minori di anni sedici in materia di reati sessuali e di separazione fra coniugi>>. <<Sono contenta – ha poi ribadito e concluso – che la nostra iniziativa è stata accolta favorevolmente dal presidente Giuseppe Spadaro e dal pubblico ministero Luigi Maffia, i quali hanno assicurato il loro sostegno personale e dell’ufficio di appartenenza. E’ stato già individuato, all’interno del Tribunale, uno spazio che sarà appunto destinato a questa importante finalità. Il secondo progetto nazionale che intendiamo condividere e attuare, riguarda la Leadership al femminile. Rientra infatti tra i nostri scopi l’incremento delle possibilità di accesso alla educazione e alla leadership per donne e ragazze. Anche quest’anno il Soroptimist d’Italia propone un corso di formazione manageriale, strutturato di concerto con l’ateneo milanese della Bocconi, e rivolto a giovani e brillanti laureate selezionate dai club>>.

redazione@approdonews.it