Ghetti, tendopoli, fondi Pnrr. Il 28 novembre l’evento della Flai a San Ferdinando

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Quale modello di accoglienza per le lavoratrici ed i lavoratori in agricoltura?”. È questo il titolo del convegno promosso da Flai Cgil Nazionale e Flai Cgil Calabria venerdì 28 novembre alle ore 9.30 a San Ferdinando (Rc).

L’iniziativa rientra nell’ambito delle Brigate del Lavoro che da lunedì scorso hanno iniziato a battere i campi della Piana di Gioia Tauro e non solo per incontrare lavoratrici e lavoratori agricoli che ogni anno raggiungono questi territori per la raccolta delle olive e degli agrumi.

Obiettivo dell’incontro è mettere a fuoco quali sono gli attuali scenari di accoglienza dei lavoratori in agricoltura in Calabria, tra opportunità mancate e prospettive future.

L’analisi verterà in particolare sui fondi Pnrr destinati al superamento dei ghetti e delle tendopoli dove troppo spesso vivono i lavoratori dei campi.

Nel Pnrr erano previsti 200 milioni di euro e la struttura commissariale nominata per la realizzazione di questa misura ha confermato che partiranno solamente 11 progetti, anziché i 37 inizialmente previsti, per un ammontare di poco più del 10 per cento dei finanziamenti stanziati”.

All’evento prenderanno parte la Segretaria Nazionale Flai Cgil Silvia Guaraldi, la Segretaria Flai Cgil Calabria Caterina Vaiti, il Segretario Generale Cgil Calabria Gianfranco Trotta, il Segretario Generale Cgil Area Metropolitana di Reggio Calabria Gregorio Pititto, il sindaco di San Ferdinando Gianluca Gaetano, il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi, il sindaco di Taurianova Rocco Biasi, il sindaco di Camini Giuseppe Alfarano, il responsabile del progetto Dambe So Ibrahim Diabaté, la responsabile Caritas Parrocchiale San Ferdinando Claudia Gentile. A moderare l’iniziativa la giornalista Tiziana Bagnato.