IL 25 NOVEMBRE RITORNANO NELLE PIAZZE LE CLEMENTINE A SOSTEGNO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA CONTRO LE DONNE
Nov 23, 2025 - redazione
Un gesto semplice ma potente. Il 25 novembre torna nelle piazze d’Italia la distribuzione solidale delle clementine offerte dalle aziende di Confagricoltura Donna. Un segnale significativo nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: attraverso questa iniziativa è infatti possibile contribuire alla raccolta fondi a sostegno delle strutture che ogni giorno offrono ascolto, protezione e supporto alle donne vittime di violenza.
Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Umbria, Veneto: queste le regioni in cui sarà possibile trovare le “clementine antiviolenza”, il frutto divenuto simbolo della lotta contro la violenza di genere dopo che Fabiana Luzzi, studentessa di Corigliano Calabro, venne uccisa dall’ex fidanzato in un agrumeto della piana di Sibari.
Confagricoltura Cosenza si fa come sempre promotrice della raccolta solidale attraverso l’allestimento di un banchetto in piazza XI Settembre dove, con un piccolo contributo, si potrà ritirare un sacchetto di clementine messe a disposizione dell’azienda agricola Carpenaturam di Corigliano Rossano e partecipare così alla raccolta fondi.
La lodevole iniziativa quest’anno ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Regionale della Calabria e del Consorzio delle Clementine di Calabria IGP, a conferma del forte valore istituzionale e sociale del progetto.
A livello territoriale viene realizzata in condivisione con le associazioni: Ammi Donne per la Salute, CGIL Flai – sez. di Cosenza e Castrovillari, Fai CISL Cosenza, Convegni Cultura Maria Cristina di Savoia – sez. di Cosenza e sez. Presila cosentina, Ebat-Fimi, Fidapa – sez. di Cosenza e Rende, Soroptimist international – sez. di Cosenza e UILA UIL Cosenza.
L’evento è promosso da Confagricoltura Donna insieme a Soroptimist International d’Italia e rientra nella campagna dell’ONU “Orange the world”.



