Sicurezza e sviluppo proseguono i lavori sulla SP1dir tra Taurianova, Molochio e Varapodio
Nov 13, 2025 - redazione
Proseguono i lavori di rifacimento e messa in sicurezza dei tratti stradali lungo la
SP1dir, arteria fondamentale di collegamento tra i comuni di Taurianova, Molochio,
Terranova Sappo Minulio, Varapodio e Oppido Mamertina. L’intervento, del valore
complessivo di 5 milioni di euro, è finanziato con risorse FSC 2021-2027 della
Regione Calabria e coordinato dal Settore 11 – Viabilità dell’Ente metropolitano.
Il lavori, come già sottolineato in diverse circostanze, interessano circa 19 chilometri
di tracciato, e prevedono opere di manutenzione straordinaria e adeguamento
funzionale per migliorare la sicurezza della circolazione, con il rifacimento del manto
stradale, la realizzazione di nuove cunette, cordoli, barriere di sicurezza e la
regimentazione delle acque meteoriche.
«Questo è un segnale concreto della presenza dell’Ente metropolitano anche nelle
aree più periferiche del territorio. A differenza di chi perde tempo in polemiche sterili
e cerca scuse poco credibili davanti alla propria comunità, noi preferiamo agire.
Perché alla fine contano i fatti, non le parole — e noi i fatti li stiamo portando ogni
giorno sul territorio.».
Versace ha sottolineato come il progetto si inserisca in un più ampio programma di
manutenzione straordinaria e rigenerazione della rete viaria metropolitana, reso
necessario anche per via del deterioramento delle infrastrutture a causa di eventi
meteorici sempre più intensi.
Il nostro obiettivo — ha aggiunto il vicesindaco — è garantire una viabilità sicura,
efficiente e moderna. L’intervento sulla SP1dir rappresenta un tassello di una
strategia più ampia che mira a superare le criticità storiche del territorio e a favorire la
mobilità tra i centri dell’area tirrenica e la piana di Gioia Tauro. Ringrazio il dirigente
Benestare e tutto lo staff del settore viabilità per il lavoro puntuale e di qualità che
consentirà di avviare i cantieri in tempi brevi».
L’intervento prevede anche la possibilità di modifiche e integrazioni in itinere, grazie
alle economie di gara e ad ulteriori fonti di finanziamento, con l’obiettivo di
estendere i lavori ai tratti ancora critici della SP1dir. Non ci fermeremo a questo
primo lotto — ha concluso Versace — ma continueremo a cercare risorse per
completare la messa in sicurezza dell’intera arteria. È un impegno che abbiamo
assunto con i cittadini e che intendiamo portare avanti con determinazione.



