Reggio Calabria, Castore e Hermes puniti i vertici aziendali per motivazioni elettorali-politiche? Le due societa’ aumentano fatturato, utili e dipendenti, ma il sindaco Falcomata’ li vuole sostituire? Perché? Intanto i sindacati sono sul piede di guerra!
Nov 09, 2025 - redazione
Reggio Calabria, Castore e Hermes puniti i vertici aziendali per motivazioni elettorali-politiche? Le due societa’ aumentano fatturato, utili e dipendenti, ma il sindaco Falcomata’ li vuole sostituire? Perché? Intanto i sindacati sono sul piede di guerra!
Un caso incredibile, le società complesse di Castore ed Hermes del comune di Reggio Calabria si apprestano a cambiare i vertici aziendali con la convocazione dell’assemblea dei soci per il 15 novembre. Perché? Va detto per amore della verità che le due società negli ultimi anni hanno cambiato passo in senso positivo aumentando il fatturato, gli utili e di conseguenza l’aumento dei dipendenti. E in un periodo come questo, di grave crisi economica, è una notizia positiva. Come mai il Sindaco Falcomatà, vuole sostituire gli amministratori? C’è un vecchio detto che vale sempre, squadra che vince non si cambia…ed allora, perché il primo cittadino vuole sostituire Mallamace e Mazzotta? Siamo convinti che non c’entra nulla la punizione politica in quanto i due amministratori (in città è risaputo), non hanno votato alle ultime elezioni regionali Falcomatà a consigliere regionale .Se invece questa è la motivazione è di una gravità assoluta. Castore e Hermes sono delle società complesse, che hanno bisogno di consigli di amministrazione e manager per governare le società nel miglior modo possibile. Ma poi avendo dato risultati eccellenti in alcuni casi straordinari non si comprende questa decisione alquanto scellerata nel sostituire i vertici aziendali mentre le loro aziende raggiungono performance in tutte le ramificazioni aziendali. Gli stessi sindacati preoccupati da tale situazione hanno preso carta penna per scrivere al sindaco della città di Reggio Calabria e metropolitana. Ecco il testo integrale;
Spett.le Comune di Reggio Calabria
protocollo@pec.reggiocal.it
Al Sindaco di Reggio Calabria
Dott. Giuseppe Falcomata
sindaco@pec.reggiocal.it
All’Assessore del comune di Reggio Cal.
Dott. Domenico Battaglia
domenico.battaglia@reggiocal.it
E p.c.
Società Castore s.p.l. s.r.l.
Sede di Reggio Calabria
postacertificata@pec.castorespl.it
08/11/2025, Reggio Calabria
Oggetto: Richiesta di incontro urgente con l’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria
Le scriventi Organizzazioni Sindacali — FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e
UILTRASPORTI —, avendo appreso della revoca del Consiglio di Amministrazione della
Castore SPL S.r.l., intendono manifestare profonda preoccupazione per la repentina decisione
assunta dai Soci in merito al cambio della governance societaria, che sarà oggetto dell’Assemblea
convocata per il prossimo 15 novembre p.v.
Pur non entrando nel merito delle motivazioni che hanno condotto a tale scelta, non possiamo non
evidenziare come essa intervenga in un momento particolarmente delicato per la vita della Società e,
conseguentemente, per le lavoratrici e i lavoratori che ogni giorno ne garantiscono l’operatività e
la tenuta economica.
Sono infatti numerosi gli aspetti che, a nostro avviso, richiedono massima attenzione e cautela da
parte delle Istituzioni:
● Scadenza del Contratto di Servizio con il Comune di Reggio Calabria prevista per aprile
2026, per il cui rinnovo erano già in corso interlocuzioni tra la governance societaria e i
competenti uffici comunali.
● Assunzioni temporanee dei lavoratori da impiegarsi nelle attività del progetto Riforest,
interventi che dovranno necessariamente concludersi entro il 31 dicembre 2025, e che
rappresentano un’importante boccata d’ossigeno economica e occupazionale per la Castore.
● Trattativa sindacale in corso da diversi mesi, finalizzata all’armonizzazione tra le
mansioni effettive e l’inquadramento contrattuale dei lavoratori, mai affrontata negli anni
precedenti e oggi giunta ad una fase cruciale.• Prossima chiusura del bilancio d’esercizio 2025, fase nella quale ogni elemento di
instabilità potrebbe ripercuotersi negativamente sulla continuità aziendale e
sull’occupazione.
In un contesto così complesso, riteniamo che ogni scelta sul piano della governance debba essere
preceduta da una valutazione responsabile e condivisa, che tenga conto delle ricadute occupazionali
e sociali che inevitabilmente ne derivano.
Il compito delle scriventi OO.SS. è, e continuerà ad essere, quello di tutelare i diritti, la dignità e il
futuro delle lavoratrici e dei lavoratori della Castore, che rappresentano una risorsa essenziale per
la città di Reggio Calabria.
Per tali ragioni, chiediamo un incontro urgente con l’Amministrazione Comunale di Reggio
Calabria, al fine di ottenere i necessari chiarimenti sulle recenti decisioni e di avviare un confronto
costruttivo volto a garantire stabilità, trasparenza e continuità occupazionale.
Certi di un sollecito riscontro, porgiamo distinti saluti.
FILCAMS CGIL Valerio Romano FISASCAT CISL Anna Rosa Marrapodi UILTRASPORTI
Giuseppe Condello



