Aurora Foti Vince il Primo Premio Assoluto del Conservatorio Francesco Cilea di Reggio Calabria 2025 per la Categoria Jazz

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Di Fameli Foti Rosa

Aurora Foti, giovane cantautrice e polistrumentista palmese ha vinto il Primo Premio Assoluto del Conservatorio Cilea 2025 per la categoria Jazz. Il Concorso si è svolto in due giornate e la finalissima si è tenuta giovedì 16 ottobre 2025 scorso a Reggio Calabria. Quest’anno siamo giunti alla IV Edizione del Premio del Conservatorio “Francesco Cilea” di Reggio Calabria 2025. Concorso riservato agli studenti più meritevoli e regolarmente iscritti all’Istituto per l’A.A. 2024/2025. Aurora Foti accompagnata da un ensamble ben assortito: Roberto Aricò al basso, Raùl Cosentino alla batteria, Francesco Geria alla chitarra, e Aurora Foti al pianoforte e voce. La giovane musicista ha curato personalmente l’arrangiamento dei brani presentati alla commissione, ed alcuni di sua composizione: What Are you doing the rest of your life, Yardbird Suite, Kung-Fusion (Aurora Foti), Yatra-ta, How High the moon, Goodbye Pork Pie Hat, Delusione (Aurora Foti). L’ artista Foti nonché polistrumentista, iscritta al Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria, già laureata in Pianoforte con 110 e lode lo scorso anno, si avvale del sostegno della docente pluripremiata Mº Badrya Razem, musicista di grande talento conosciuta anche all’estero. La maestra Razem segue la Foti nel suo percorso di studi jazz oramai da oltre tre anni. Aurora Foti è iscritta al biennio in canto jazz ed a breve sosterrà la laurea triennale nello stesso corso. La giovane artista palmese negli ultimi tempi ha raggiunto traguardi altissimi e di rilievo, riconoscimenti come il “Premio Esibizioni Live” della Fondazione Estro Musicale di Milano nel 2024, conferito da professionisti del settore. Recentemente Aurora F. ha vinto il Premio “Catanzaro Sound 2025” (lo scorso 29 agosto) arrivando Prima con il suo brano “L’Era del Coseno”: una ricerca su temi importanti come la guerra e la società moderna.  Davanti ad una giuria di alti livelli con Eugenio Cesaro ed esponenti della musica, in collaborazione con il Conservatorio Tchaikovsky di Nocera Torinese Catanzaro, Aurora ha convinto tutti con un live chitarra, violino, loop station e voce. Aurora Foti attualmente è iscritta in più corsi presso il Conservatorio reggino, e in particolare in violino è seguita dal maestro Pasquale Faucitano. Per il pianoforte studia con il maestro Rosario Pavone, mentre in Canto dalla docente Liliana Marzano e in Canto Jazz dalla maestra Badrya Razem. Questo ultimo riconoscimento calabrese ha portato la giovane polistrumentista a Milano al Portanuova Music Fest 2025, esibendosi in piazza Gae Aulenti difronte ai grattacieli più alti d’Italia. Una performance poliedrica al Catanzaro Sound che ha portato la cantautrice palmese in una due giorni milanese (20 e 21 settembre 2025) piena di incontri, master e approfondimenti interessanti, oltre i live presso via Capelli e piazza Gae Aulenti. Con la supervisione e l’attenzione dalle major della discografia mondiale, come Sony, Universal, Sugar e tante altre.  Ma torniamo al Premio del Conservatorio Francesco Cilea giunto alla IV edizione: questa prestigiosa manifestazione come tante altre, sono organizzate dal Conservatorio reggino, volute dal Presidente Dott. Eduardo Lamberti-Castronuovo, dalla vice Direttrice la dott.ssa Vittoria Caracciolo La Grotteria, e dal Direttore del Conservatorio il maestro Francesco Romano. Il Premio si è articolato in due giornate intense e piene di musica, tra mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre 2025. Presso l’auditorium del Conservatorio si sono esibite ben dieci categorie; una vera impresa titanica per la giuria, formata da esperti del settore e docenti. Una full immersion nella grande musica a 360°, spaziando da musicisti, all’arte del bel canto. Durante le esecuzioni alcuni omaggi alle opere del grande compositore palmese “Francesco Cilea”. Tra l’altro in questi giorni tra Reggio C. e Palmi è in corso un festival a lui dedicato. Nel Premio del Conservatorio Cilea ed.’25 si sono esibiti molti giovani talentuosi, regalandoci un viaggio sensoriale che va dalla musica classica, alla musica da camera, alla musica contemporanea e alla musica jazz. Nella categoria F(Jazz) troviamo appunto Aurora Foti con il suo strepitoso quartetto: Roberto Arico’ (basso), Francesco Geria (chitarra), Raùl Cosentino (batteria), Aurora Foti (voce, piano, arrangiamenti) a cui va il Primo Premio Assoluto categoria Jazz del Conservatorio 2025. Una commissione di pregio quella che ha dovuto valutare gli studenti, tutti meritevoli e pieni di talento. All’interno della giuria una rosa di professionisti: il prof. Francesco Barillà già ex Direttore del Conservatorio medesimo, poi il prof. Bruno Tirotta, anch’esso docente del Conservatorio F. Cilea, e infine il maestro Direttore d’orchestra e compositore prof. Francesco Bottigliero, salernitano ma apprezzatissimo all’estero. Per l’occasione affidata al maestro e pianista il M Andrea Francesco Calabrese la veste da segretario ufficiale del concorso. Tanti premi e riconoscimenti sono stati assegnati per categorie, un’ardua sentenza per la giuria presente, che ha voluto premiare in ex-aequo i più meritevoli, decretando la lista dei vincitori nella sera di giovedì 16 ottobre 2025. Il Premio del Conservatorio Francesco Cilea 2025 si celebrerà in seguito con un grande concerto per tutti premiati.