Eletti al consiglio regionale della Calabria con quoziente intero circoscrizionale n. 16 consiglieri. Nord 26.578. Centro 26.785. Sud 24.620

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Forza Italia

Eletti con quoziente intero circoscrizionale n. 16 consiglieri

Quoziente NORD 26.578 – CENTRO 26.785 – SUD 24.620

CIRCOSCRIZIONE NORD

Forza Italia

  • Gianluca Gallo 30.165 preferenze          1. QUOZIENTE INTERO
  • Straface Pasqualina 13.363 preferenze             2. QUOZIENTE INTERO

Occhiuto Presidente

  • Caputo Pierluigi 14,791 preferenze         3. QUOZIENTE INTERO

Fratelli d’Italia

  • Brutto Angelo 8.702 preferenze               4. QUOZIENTE INTERO

Partito Democratico

  • Madeo Rosellina 6.719 preferenze         5. QUOZIENTE INTERO

Tridico Presidente

  • Laghi Ferdinando 5.194 preferenze        6. QUOZIENTE INTERO

Movimento 5 Stelle

  • Scutellà Elisa 7.164 preferenze               7. QUOZIENTE INTERO

CIRCOSCRIZIONE CENTRO

Forza Italia

  • Ferrari Sergio 12.134 preferenze            8. QUOZIENTE INTERO

Occhiuto Presidente

  • Ionà Emanuele  6.833preferenze            9. QUOZIENTE INTERO

Fratelli d’Italia

  • Montuoro Antonino 11.920 preferenze   10. QUOZIENTE INTERO

Partito Democratico

  • Alecci Ernesto F. 12.591 preferenze      11. QUOZIENTE INTERO

CIRCOSCRIZIONE SUD

Forza Italia

  • Cirillo Salvatore 19.225 preferenze         12. QUOZIENTE INTERO

Lega

  • Mattiani Giuseppe 12.619 preferenze    13. QUOZIENTE INTERO

Fratelli d’Italia

  • Giovanni Calabrese 11.351 preferenze 14. QUOZIENTE INTERO

Occhiuto Presidente

  • Crinò Giacomo Pietro 9.036 preferenze  15. QUOZIENTE INTERO

Partito Democratico

  • Ranuccio Giuseppe 10.638 preferenze 16.QUOZIENTE INTERO

SEGGI SPETTANTI A CIASCUN GRUPPO DI LISTE CIRCOSCRIZIONALI IN SEDE DI COLLEGIO UNICO REGIONALE (C.U.R)

La differenza tra il totale dei 24 seggi circoscrizionali, meno i 14 seggi assegnati con i quoziente interi è uguale a  8 seggi da assegnare.

Vanno suddivisi con il quoziente intero dei resti regionali 233.967 :6 =  29.246(tra le liste che hanno il resto uguale  o superiore al quoziente).

CIRCOSCRIZIONE NORD

Democratici Progressisti

  • 1. De Cicco Francesco 6.076 preferenze (17)

Casa Riformista

  • 2. Greco Filomena 6.670 preferenze (18)

CIRCOSCRIZIONE CENTRO

Lega

  • 3. Mancuso Filippo 12.130 preferenze; (19)

Noi Moderati

  • 4. Pitaro Vito 11.995 preferenze; (20)

Tridico Presidente

  • 5. Bruno Vincenzo detto Enzo 2.728 preferenze. (21)

CIRCOSCRIZIONE SUD

Forza Italia

  • 6. Giannetta Domenico detto Mimmo 10.452 preferenze. (22)

Assegnati  6 seggi degli 8 vengono assegnati alle liste che hanno il migliore resto tra tutte le liste e nella circoscrizione dove la lista ha il resto più alto.

1. Falcomatà Giuseppe 10.341 preferenze circoscrizione sud ; (23)

2. BARBUTO Elisabetta  2.045 preferenze circoscrizione centro, ultimo seggio della coalizione  Tridico che gli cede  il posto quale miglior perdente. (24)

La formula è la seguente:

resto residuato diviso il quoziente circoscrizionale (NORD 26.578 – CENTRO 26.785 – SUD 24.620)

 il risultato si moltiplica x 100. La circoscrizione che ha il valore più alto si prende il seggio.

MAGGIORITARIO

Assegnazione dei seggi da ripartire con il sistema maggioritario alle liste circoscrizionali collegata alla lista regionale avente la maggiore cifra elettorale regionale.

L’ assegnazione avviene in modo decrescente con il quoziente cosi calcolato

Cifra elettorale coalizione vincente Occhiuto 440.052 : 6 = 73.342 quoziente del maggioritario

Cifra elettorale lista Es. F. d’Italia 88.335 : 73.442 = 1,20 spetta 1 seggio,  non ha il resto sufficientemente alto per il secondo seggio (che si assegna a FI resto residuo più alto).

Satoianni (25);

Polimeni (26);

Succurro (27);

De Francesco (28);

Greco Orlandino (29);

Riccardo (30).