Il segretario generale Christian Demasi invita i rappresentanti del Consiglio regionale ad affrontare le sfide cruciali della Calabria: dalla Statale 106 al nuovo ospedale di Palmi, fino alla formazione della forza lavoro
Ott 07, 2025 - redazione
Il segretario generale Christian Demasi invita i rappresentanti del Consiglio regionale ad affrontare le sfide cruciali della Calabria: dalla Statale 106 al nuovo ospedale di Palmi, fino alla formazione della forza lavoro
La Filca Cisl Calabria rivolge un messaggio di augurio e, al tempo stesso, un appello chiaro ai nuovi consiglieri regionali: trasformare la fiducia ricevuta dai cittadini in un impegno concreto sulle questioni più urgenti per il futuro della Calabria. A sottolinearlo è Christian Demasi, segretario generale della sigla sindacale, che richiama l’attenzione sui temi delle infrastrutture, della sanità e della formazione professionale, considerati i pilastri di uno sviluppo stabile e duraturo.
«Ci auguriamo – afferma Demasi – che questa nuova legislatura rappresenti un punto di svolta per la nostra regione e che i nuovi rappresentanti sappiano affrontare con determinazione le sfide che ci attendono. A partire dalle infrastrutture, è urgente monitorare l’avvio della cantierizzazione dei quattro lotti del tratto Catanzaro–Crotone, della galleria del Santomarco, e riprendere la progettazione del tratto Catanzaro–Reggio Calabria, ancora oggi privo di un piano definitivo. Senza collegamenti moderni ed efficienti, la Calabria continuerà a soffrire un isolamento che ne frena lo sviluppo economico e sociale».
Il sindacato invita inoltre a mantenere alta l’attenzione sul tema del Ponte sullo Stretto, un’opera che potrebbe ridisegnare la mobilità e le opportunità dell’intero Mezzogiorno. «Il progetto sta avanzando – sottolinea Demasi – ma occorre un occhio vigile e un’azione politica determinata per evitare che la burocrazia rallenti i tempi. Servono procedure snelle e trasparenti, capaci di coniugare rapidità e legalità».
Tra le priorità indicate dalla Filca Cisl c’è anche la realizzazione dell’ospedale di Palmi, struttura attesa da anni e fondamentale per rafforzare il diritto alla salute dei cittadini calabresi. «La sanità deve tornare al centro dell’agenda politica – aggiunge il segretario – e la costruzione dell’ospedale di Palmi rappresenta un tassello indispensabile per garantire servizi di qualità e ridurre i divari territoriali».
Accanto alle grandi opere materiali, il sindacato richiama infine l’attenzione sulla necessità di investire nel capitale umano, puntando su percorsi di formazione professionale che rispondano alla crescente domanda di manodopera qualificata. «La Calabria – conclude Demasi – ha bisogno di competenze nuove per affrontare le sfide del mercato del lavoro e sostenere la crescita. Formazione e occupazione devono diventare priorità strategiche della programmazione regionale».
Un messaggio, quello della Filca Cisl Calabria, che vuole essere allo stesso tempo un augurio e un invito alla responsabilità: costruire una Calabria moderna, con infrastrutture all’altezza, servizi sanitari efficienti e opportunità di lavoro qualificate, è la sfida che attende i nuovi consiglieri regionali. E il sindacato assicura il proprio impegno a fianco delle istituzioni per raggiungere insieme questi obiettivi.