L’11^ edizione dell’AzzurraFilmFestival cala il sipario con un Ospite d’Onore: il Regista Mimmo Calopresti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’11^ edizione dell’AzzurraFilmFestival cala il sipario con un Ospite d’Onore: il Regista Mimmo Calopresti
Si è conclusa l ’11^ edizione dell’AzzurraFilmFestival, la Kermesse cinematografica di spessore che quest’anno si è svolta in una location molto suggestiva, l’Arena della villa comunale a Varapodio, in due distinte serate, il 17 ed il 20 agosto 2025. L’evento ha visto una forte partecipazione e un grande flusso non solo del pubblico ma anche di artisti e maestranze della Settima arte. Dopo la prima serata del 17, con la premiazione degli interpreti e dei registi di diversi cortometraggi di successo, che peraltro ha visto la partecipazione straordinaria dell’attrice Annalisa Insardà, la serata conclusiva del 20 agosto è iniziata con la proiezione del corto “Vacanze ja sutta” che ha aperto alla premiazione del suo ideatore e regista Rocky Alvarez. A seguire la presenza del Regista Luigi Parisi, noto per la sua regia in fiction televisive importanti e di successo tra le quali spiccano: “L’ onore e il rispetto, il peccato e la vergona, il bello delle donne”. Il regista Parisi, nell’occasione, con la sua qualificata presenza nel settore ha invitato gli attori ed anche gli appassionati a partecipare ad una Masterclass di Recitazione per la TV, che si terrà a Reggio Calabria per una settimana a partire da luned 25 agosto p.v.. Successivamente l’attenzione si è focalizzata su un film calabrese, di successo, dal titolo: “Un sindaco fuori dal Comune”. Il già noto Paolo Marra, ideatore, produttore e attore del progetto e il regista Fabio Mancuso conosciuto per le sue opere importanti di forte impatto sociale, come “La terra di nessuno” e “Libero di Volare”. Marra e Mancuso sono stati premiati unitamente al giovane talento calabrese Michele Bruzzese, che nel film ricopre il ruolo del nipote del protagonista Marra. Inoltre il talentuoso Michele Bruzzese con le sue grandi doti canore si è esibito con due brani incantando la platea. l’intervento si è concluso con la consegna al giovane cantante ed attore Michele Bruzzese di un ulteriore riconoscimento da parte dell’Ondif Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, Sezione di Palmi.
Il momento da tutti atteso è stato l’intervento dell’ospite d’onore, il Maestro Regista Mimmo Calopresti che ha deliziato
gli spettatori con dei video tratti dal suoi lavori cinematografici, tra i quali, il documentario sulla strage di Cutro che gli è valso quest’ anno l’ambito riconoscimento del “Nastro d’argento”, prestigioso premio cinematografico italiano, ancora attivo, assegnato sin dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani.
Durante la serata, sono state citate altre opere importanti del regista, tra cui Aspromonte la terra degli ultimi e Gianni Versace l’imperatore dei sogni. Ad intervistarlo il regista, la magistrale, elegante e professionale presentatrice Clarissa Tirpodi insieme al Patron del festival Emiliano Chillico, durante la serata. Gli Avvocati Vincenzo Barca e Grazia Maria Rugolo in rappresentanza dell’Ondif hanno consegnato un riconoscimento al Maestro Regista Calopresti. Infine
non è mancato un riconoscimento per la SCC Scuola Cinematografica della Calabria che da anni lavora con professionalità sul territorio.
Soddisfatto per la riuscita dell’evento, il Sindaco di Varapodio Orlando Fazzolari che non ha trattenuto la gioia esternando la stima verso il poliedrico Emiliano Chillico, al quale ha proposto la direzione artistica degli eventi estivi per la prossima estate a Varapodio con i suoi interessanti eventi culturali.
Chillico entusiasta ha accettato di buon grado l’incarico ed a fine serata ha ricambiato con un riconoscimento e tanta gratitudine il Sindaco Fazzolari per la fondamentale collaborazione e la disponibilità messa in campo per l’ottima riuscita della manifestazione.