A Terranova Sappo Minulio, domani il grande evento di tradizioni culinarie con il “Terranova Food Experience 2025”
Ago 22, 2025 - redazione
Nel cuore della Calabria Ulteriore, il suggestivo borgo di Terranova Sappo Minulio (RC) si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico di tradizioni culinarie, storia, arte e cultura. Terranova Food Experience 2025 è l’evento che celebra l’inestimabile ricchezza gastronomica dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria, unendo in un’unica giornata la passione per la cucina, il rispetto per le tradizioni locali e l’arte della convivialità. Un programma ricco e variegato: convegni tematici, come quello dedicato alla Dieta Mediterranea, laboratori del gusto, degustazioni culinarie che coinvolgono chef e appassionati, oltre a spettacoli, mostra d’auto d’epoca, musica e balli tradizionali. Ogni attività è pensata per offrire un’esperienza autentica, che va ben oltre la semplice valorizzazione di prodotti tipici, trasformandosi in un vero e proprio viaggio sensoriale e culturale. Sarà anche l’occasione per riscoprire le bellezze storiche del territorio, valorizzare la filiera corta, promuovere l’incontro diretto tra produttori e consumatori e sostenere un modello di turismo rurale sostenibile. Terranova Food Experience 2025 non è solo un evento: è un invito a immergersi nel cuore autentico della Calabria, a conoscere chi, con passione e dedizione, tramanda da generazioni un patrimonio gastronomico e culturale unico. L’evento si inserisce in una visione più ampia di rilancio del borgo, attraverso il turismo esperienziale, la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico e il sostegno concreto alle realtà agricole del territorio. Il percorso esperienziale offre ai partecipanti un’immersione nella cultura locale attraverso attività dirette, relazioni umane e l’esplorazione di aspetti anche non “turistici” di un luogo dalla cultura secolare, arricchendo l’esperienza culturale e sociale. La nostra mission è quella di far “innamorare” i visitatori di Terranova Sappo Minulio, affinché diventino ambasciatori delle nostre eccellenze, tornino a visitarci, investano e contribuiscano alla rinascita del nostro piccolo borgo.