Una platea gremita e tante emozioni per il Festival dei Tramonti di PalmiL’evento organizzato dall’Associazione Prometeus ha lasciato il segno
Ago 11, 2025 - redazione
Una platea gremita e tante emozioni per il Festival dei Tramonti di Palmi
L’evento organizzato dall’Associazione Prometeus ha lasciato il segno
Una platea gremita per la quinta edizione del Festival dei Tramonti di Palmi, tenutasi nell’incantevole Villa Mazzini. L’evento ideato e organizzato dall’Associazione Prometeus è stato contraddistinto, anche quest’anno, dalla grande partecipazione e dal coinvolgimento del pubblico in un crescendo di emozioni, che hanno lasciato il segno.
L’importanza delle radici e il senso di appartenenza sono stati gli elementi dominanti dell’intenso programma, che ha visto la presenza di ospiti prestigiosi e personalità di rilievo del panorama nazionale e internazionale.
A condurre la serata, il giornalista Arcangelo Badolati e Lilli Sgro, che hanno intervistato gli attori Roberto Farnesi e Anna Safroncik – special guests – in un interessante dialogo su carriera e vita privata.
L’attrice Safroncik, in particolare, ha raccontato la sua esperienza con il dramma della guerra in Ucraina, sua terra di origine, offrendo importanti spunti di riflessione.
Non c’è più tempo per l’indifferenza. La pace non si può rimandare: è una priorità concreta, un obiettivo comune dell’umanità.
Queste considerazioni hanno fatto eco nelle parole di Don Valerio Chiovaro, al quale è stato conferito il Premio Prometeus 2025, per la categoria Volontariato e Filantropia per la sua instancabile opera umanitaria, durante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti condotta da Antonio Malgeri, che ha animato la seconda parte della serata.
Altrettanto ammirevole l’operato del palmese Alfonso Recordare, medico e ricercatore di fama mondiale, premiato per la categoria Medicina d’eccellenza, dal primo cittadino Giuseppe Ranuccio.
Non meno rilevante il contributo degli altri premiati: il procuratore Vincenzo Capomolla, Premio Giustizia e Legalità, e i palmesi doc, il direttore generale di Confindustria Radio Televisioni Rosario Donato, premiato per la categoria Cultura, e i Manetti Bros a cui è stato conferito il Premio Speciale Cultura.
La kermesse, curata in ogni dettaglio dai soci Prometeus guidati dal Presidente Saverio Petitto e prodotta da Natale Princi management, si è avvalsa del patrocinio del Comune di Palmi e del sostegno di vari imprenditori locali.
L’intensa manifestazione è stata arricchita dalla meravigliosa voce della cantante Natalia Saffioti che ha proposto versioni originali di indimenticabili cover, accompagnata dal musicista Francesco D’Agostino alla chitarra.
«Questa edizione del Festival dei Tramonti – commenta il Presidente Saverio Petitto – ha superato ogni aspettativa per l’ampia partecipazione, l’entusiasmo dei presenti, gli importanti messaggi e le emozioni che gli ospiti hanno saputo trasmettere e suscitare». «L’obiettivo, pienamente raggiunto – sottolinea il Presidente Prometeus –, era quello di esaltare i valori della cultura, della bellezza nella sua accezione più alta, dell’umanità e del senso di appartenenza: valori che devono spingere ognuno a prendersi cura della nostra terra, a dare il proprio contributo per la sua crescita, liberandola dagli stereotipi e piantando invece semi di speranza».