Partito Democratico Reggio Calabria: Cittanova, “Grave e assordante silenzio del sindaco e dell’Amministrazione Comunale sul 25 aprile”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Siamo costretti a registrare con sconcerto il grave e assordante silenzio del Sindaco e dell’Amministrazione comunale sul 25 aprile, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

A nostra memoria, è la prima volta nella storia di Cittanova, il paese di Teresa Gullace, trucidata dai nazisti, che l’Istituzione comunale cancella il ricordo (né una celebrazione, un manifesto, o una nota ufficiale), di una data fondante per la nostra riconquistata democrazia, la più importante festa nazionale della nostra Repubblica, così come celebrata dal Presidente Mattarella.

Non sappiamo se sia stato l’effetto ”sobrietà” chiesto dal governo Meloni, oppure il dovere soddisfare i desiderata dei rappresentanti del partito di Fratelli d’Italia nella sua coalizione, evidentemente allergici a questa giornata, o, anche, indifferenza di gramsciana memoria, ad avere costretto il sindaco a questo inquietante e poco commendevole silenzio ufficiale da parte della sua Amministrazione.

Quel che è certo è che con questa scelta viene calpestata la storia, la Costituzione nata dalla Resistenza, la memoria di tutti i martiri e le radici antifasciste e democratiche per la difesa delle quali i partigiani e gli antifascisti cittanovesi, patendo violenze e soprusi da parte del regime fascista, si sono battuti per riconsegnare a Cittanova e all’Italia la libertà e la dignità calpestate dal fascismo e dall’occupazione nazista.

Denunciamo, inoltre, il fatto che i pochi manifesti che è stato consentito affiggere al Circolo PD per il 25 aprile da parte dell’ente comunale, con la motivazione della indisponibilità di spazi, circostanza che peraltro non ci risulta, dopo poche ore dalla loro affissione siano risultati pressocché tutti penzolanti o coperti e illeggibili.

Sul 25 aprile si è consumata una brutta pagina da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale ed è stata, da parte loro, un’occasione persa. 

Avrebbero dovuto rendere un doveroso omaggio alla Resistenza, della quale è figlia la nostra Costituzione, evitando che venisse meno un impegno chiaro nel celebrare un passaggio storico essenziale per la nostra Repubblica e per la nostra democrazia, oggi messa sotto attacco.

Partito democratico Cittanova