“Il ponte sul fiume Savuto si farà”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

CATANZARO – Il ponte sul fiume Savuto si farà:
l’infrastruttura, la cui realizzazione è attesa da oltre undici anni,
sarà appaltata entro poche settimane.
L’impegno assunto dal presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo
Bruno diventa realtà in seguito anche alla presa di posizione dei
sindaci del comprensorio: Fernanda Gigliotti di Nocera Terinese, Pietro
Raso di Gizzeria, Giovanni Costanzo di Falerna (anche nella sua veste di
consigliere provinciale) e Leopoldo Chieffallo di San Mango D’Aquino.
Nel corso della riunione convocata questa mattina dal presidente Bruno
nella sede dell’Amministrazione provinciale, i quattro sindaci
sollecitati in merito dal presidente Bruno si sono espressi in maniera
unanime sulla necessità di procedere nella realizzazione del viadotto. A
rappresentare la Regione Calabria all’incontro, l’ingegnere Luigi Zinno,
dirigente del settore Programmazione. Alla riunione erano presenti: il
vice presidente del consiglio regionale, Enzo Ciconte; il vice
presidente della Provincia, Marziale Battaglia; il consigliere
provinciale delegato alla Viabilità, Ciccio Severino: il dirigente del
Settore Infrastrutture della Provincia, ingegner Floriano Siniscalco;
l’ingegner Eugenio Costanzo. Al tavolo anche il direttore di Coldiretti,
Piero Bozzo e il dirigente di Coldiretti, Giuseppe Ruberto che hanno
portato la voce dei cittadini e degli operatori della zona penalizzati
dal quasi decennale crollo dell’importante arteria, prima danneggiata
dall’alluvione del 2006 e quindi trascinata a valle dall’impeto del
fiume Savuto in piena nel 2008. Il presidente Bruno ha ricordato i fatti
che hanno portato alla chiusura della Strada provinciale 163/1; il ponte
sul fiume Savuto, tra Nocera Terinese e Campora San Giovanni è ceduto a
seguito di eventi meteorici eccezionali nei giorni 11 ed 12 dicembre
2008.
La Regione Calabria – ente competente alla messa in sicurezza del fiume
– per la ricostruzione del ponte ha stanziato ingenti risorse,
assottigliate nel corso degli anni dai 6 milioni a disposizione nel 2011
fino agli attuali 2 milioni e mezzo attuali. La Provincia di Catanzaro
ha stanziato in bilancio ulteriori cinquecento mila euro per la
realizzazione del ponte per la cui realizzazione è già pronto il
progetto esecutivo, che si aggiungono ai 500 mila euro individuati nei
fondi gestiti dalla Protezione civile: sarà ora il dirigente del settore
Infrastrutture, Siniscalco, a portare avanti gli adempimenti
tecnico-amministrativi che porteranno alla gara d’appalto in breve
tempo.
Soddisfatti per l’esito dell’incontro i sindaci di Nocera Terinese,
Gizzeria, San Mango d’Aquino e Falerna che hanno ringraziato il
presidente Bruno per la determinazione impressa nell’affrontare l’annosa
problematica. Ringraziamenti anche dalla Coldiretti che guardando
all’operato della Provincia ha parlato di un “esempio di buona politica
in Calabria” apprezzando “il coraggio del presidente Bruno di dire che
il ponte si farà. Realizziamo il ponte sul Savuto: non possiamo più
attendere. Le grandi opere e i grandi progetti potranno adattarsi al
ponte in seguito. La Provincia di Catanzaro è stata lungimirante
nell’impegnare risorse per questa infrastruttura, in momenti
particolarmente difficili per l’Ente dal punto di vista finanziario.
Adesso, avanti: appaltiamo l’opera”.