Il pesto di olive nere è una valida alternativa al pesto alla genovese. Si abbina molto bene alla pasta lunga, infatti ho usato le pappardelle. In alternativa potreste prepararlo con gli spaghetti o le linguine. Per preparare un primo piatto veloce senza rinunciare al gusto. Gli ingredienti suggeriti sono adatti per 3 o 4 persone. Il condimento necessita di un minuto di cottura circa.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 8 minuti per la pasta
Ingredienti:
- 350 g di pappardelle
 - 150 g di olive nere denocciolate
 - 80 g di pinoli
 - un pizzico di pepe nero
 - sale q.b.
 - 3 cucchiai di olio evo
 - 3 cucchiai di Grana Padano
 - qualche fogliolina di prezzemolo tritato
 - 1 spicchio d’aglio
 
Preparazione
- In un mixer versate l’olio evo, le olive nere tagliate a rondelle, i pinoli, un pizzico di sale, pepe nero, il prezzemolo, il formaggio grattugiato e l’aglio tritato. Triturate tutto per venti secondi, fino a quando il composto avrà la consistenza del pesto
 - Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata e mettete un mestolo di acqua di cottura da parte. Scolate le pappardelle al dente
 - In una casseruola versate il pesto di olive nere e le pappardelle aggiungendo il mestolo d’acqua di cottura.
 - Amalgamate per un minuto a fuoco lento e servite
 
Potete spolverizzare le pappardelle al pesto di olive nere con altro formaggio a vostro piacimento. Un primo piatto pronto in soli dieci minuti dal sapore delizioso e facile da preparare.
					


