L’Amministrazione Comunale di Taurianova, il Sindaco Fabio Scionti e i componenti della Giunta esprimono il cordoglio di tutto il Consiglio Comunale e della intera città  per la scomparsa di Orazio Barrese, una delle firme più autorevoli del giornalismo italiano,  venuto meno nei giorni scorsi a Roma.
Barrese, intellettuale e lucido analista, dalle colonne de “L’Ora” di Palermo, delle vicende più importanti dell’ultimo quarantennio, fu un testimone del divenire della questione meridionale e dello svilupparsi della realtà di un nuovo meridionalismo i cui segnali seppe leggere e interpretare con  lungimirante capacità di proiezione  introspettiva.
Restano  acquisiti al patrimonio delle  cultura italiana del ‘900 e anche dei primi anni del XXI secolo, i suoi articoli, gli scritti e le sue molteplici opere letterarie: saggi e, da ultimo, il romanzo “Il Pianoro delle quaglie” nel quale  la forza della sua scrittura e il  vivissimo ricordo della terra natìa, della sua storia e delle fascinazioni di una realtà, semplice, agreste, e contadina viene rivissuta con la lucidità, gli occhi e la mente del fanciullo frammisti al disilluso  realismo dell’uomo che tanto ha vissuto, nelle riproposizione di  un episodio storico legato  a una pagina lontana della gioventù, dando la misura di un amore sconfinato per Taurianova: la città che gli fu natale.
E che ora commossa lo ricorda, porgendo alla famiglia i sensi della propria vicinanza e  assicurando, al contempo, il varo di iniziative culturali che possano contribuire a mantenere vivo  il ricordo del concittadino scomparso  e  vitale l’esempio , i contributi e gli insegnamenti  dell’intellettuale, del giornalista e dello scrittore.
					


