Fra l’800 e il 900 la Calabria è stata interessata dal fenomeno dell’emigrazione. Tantissime le famiglie che sono partite alla ricerca di un futuro migliore per sé e soprattutto per i loro figli.
Storie di dolorosi distacchi, di legami spezzati, di rinunce, di addii, di amori mai dimenticati, di viaggi in condizioni difficilissime, tutti ammassati, uomini, donne, bambini e animali. Trenta giorni di viaggio, dove spesso, una volta arrivati, alcuni impazzivano.
L’arrivo in Australia, Canada o sotto la Statua della Libertà a New York, rappresentava l’inizio della realizzazione di un sogno: il sogno di una vita migliore, l’affrancamento dalla miseria e dall’analfabetismo.
I sacrifici che i nostri emigrati hanno fatto sono stati ripagati dai numerosi successi ottenuti, perché moltissimi di loro si sono affermati ed occupano posizioni importanti, di prestigio.
Persone che se, anche devono tutto all’America, restano fortemente legati con la mente e con il cuore alla Calabria.
Il dott. Giovanni Nucera, poco tempo fa, nel suo libro dal titolo “Reggio New York andata e ritorno”, ha citato tante persone che ce l’hanno fatta, per esempio Tony Brusco; Raffaele La Gamba; Rocco Crudo; Giuseppe Masciana; Frank Corsaro; Mico Delianova Licastro; Enzo Mazzaferro; Domenico Sansalone e tanti altri.
Ebbene, adesso a questi nomi, ne possiamo aggiungere un altro: Francesco Sorbara, figlio di calabresi, precisamente di Cirello di Rizziconi. Francesco Sorbara, adesso rappresenterà la Calabria all’interno del nuovo parlamento canadese.
Appartenente al Partito Liberale, nel riding Vaughan Woodbridge ha battuto in volata l’ex ministro della Difesa Julian Fantino, precedendolo di 2500 preferenze.
Economista, laureato con il massimo dei voti all’Università di Toronto e Simon Fraser University, possiede oltre 20 anni di esperienza aziendale. E’ sposato con Rose Greco e ha due figlie, Eliana e Natalia.
La percentuale più alta dei candidati calabresi l’ha ottenuta la vibonese Judy Sgrò, sempre del partito Liberale, che con 23925 e il 67% ha sbaragliato la concorrenza del riding Humber River-Black Creek nella città di Toronto.
Un altro candidato calabrese, Marco Mendicino, sempre nella città di Toronto, ma nel collegio di Eglinton-Lawrence, dove ha ottenuto 27494 voti pari al 50%, meglio di 11 punti sul conservatore Joe Oliver. Grazie a queste persone, possiamo ancora dire di essere orgogliosi dell’intelligenza e delle capacità “Made in Calabria”.