Platì, un arresto per violenza e resistenza a pubblico ufficiale

banner bcc calabria

banner bcc calabria

A Ciminà una persona è stata denunciata per truffa e gioco d’azzardo

Platì, un arresto per violenza e resistenza a pubblico ufficiale

A Ciminà una persona è stata denunciata per truffa e gioco d’azzardo

 

 

PLATÌ (RC). ARRESTATA UNA PERSONA PER VIOLENZA E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE
Ieri 20 maggio, i Carabinieri della Stazione di Platì, hanno tratto in arresto Oliva Francesco cl.71 del luogo. Nel mese di febbraio l’uomo era stato denunciato per ricettazione e violazioni in materia edilizia in quanto a seguito di un controllo era stata rinvenuta nella sua disponibilità una pala meccanica risultata essere oggetto di furto ed erano state riscontrate delle anomalie nella struttura della sua abitazione finalizzate a ricavare un rifugio tipo “bunker” nel seminterrato e pertanto era stata posta sotto sequestro l’area interessata. Ieri i Carabinieri erano intervenuti, insieme al responsabile dell’Ufficio Tecnico del comune, presso la sua abitazione per eseguire degli accertamenti edilizi disposti dall’Autorità Giudiziaria di Locri nella zona posta sotto sequestro, ma l’uomo alla vista dei Militari ha iniziato ad inveire contro di loro con ingiurie e minacce impedendogli altresì l’accesso all’area sequestrata finanche aggredendo fisicamente uno dei militari presenti. L’uomo è stato tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Locri.

CIMINÀ (RC). DENUNCIATA UNA PERSONA PER TRUFFA E GIOCO D’AZZARDO

Nella giornata di ieri 20 maggio, i Carabinieri della Stazione di Ciminà, coadiuvati da personale del ministero Economia e Finanze, Agenzia delle Dogane e Monopoli hanno denunciato un 46enne del luogo per truffa ed esercizio del gioco d’azzardo. A seguito di un controllo i militari hanno sorpreso alcune persone intente a giocare a videopoker all’interno di un locale, riconducibile al soggetto denunciato, adibito abusivamente a sala da gioco e senza alcun titolo autorizzativo. Il materiale elettronico rinvenuto, privo di regolare installazione e conformità, è stato posto sotto sequestro e affidato in custodia giudiziale al proprietario dell’immobile.