Caduta massi sulla strada che collega Cetraro ad Acquappesa, tempestivo l’intervento di Mirko Spanò
Dic 04, 2013 - redazione
L’esponente politico di Autonomia e diritti ha allertato i vigili del fuoco e la strada è stata chiusa in attesa della messa in sicurezza
Caduta massi sulla strada che collega Cetraro ad Acquappesa, tempestivo l’intervento di Mirko Spanò
L’esponente politico di Autonomia e diritti ha allertato i vigili del fuoco e la strada è stata chiusa in attesa della messa in sicurezza
“Strada pericolosa quella di via Fiumicello che collega Cetraro con Acquappesa, per la continua caduta di massi. Si chiede la messa insicurezza della strada, con reti predisposte in alto alla roccia che eviterebbero la caduta di pietre. Le reti predisposte sulla roccia sono molto basse, si sollecita la ditta aggiudicatrice dell’appalto di pulizie delle strade nel comune di Cetraro, di effettuare la pulizia della suddetta strada”. Questo l’appello dell’esponente politico di Autonomia e Diritti Mirko Spanò, che su sollecitazione di alcuni cittadini ha deciso di allertare i vigili del fuoco del distaccamento di Paola che sono giunti sul posto per la continua caduta di pietre dalla roccia presente lungo il percorso stradale. Dopo essere giunti sul posto i vigili del fuoco hanno chiamato i vigili urbani che hanno così chiuso la strada in attesa di essere messa insicurezza.