A Reggio l’annuale manifestazione Ail “Una stella per la vita”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

L’iniziativa si svolgerà dal 6 all’8 dicembre

A Reggio l’annuale manifestazione Ail “Una stella per la vita”

L’iniziativa si svolgerà dal 6 all’8 dicembre

 

 

L’Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma – A.I.L. Sezione “Alberto Neri”di Reggio Calabria e Vibo Valentia comunica che l’annuale manifestazione “UNA STELLA PER LA VITA” si svolgerà il 06, 07 e 08 Dicembre 2013.
L’iniziativa nasce proprio a Reggio Calabria, nel dicembre 1985: quell’anno in Piazza Camagna, furono distribuite 500 piantine fiorite di Stelle di Natale. Dopo tre anni l’idea della Sezione Alberto Neri di Reggio Calabria varca le frontiere della nostra regione e diventa il simbolo nazionale dell’Associazione Italiana contro le Leucemie. Da quel momento grazie all’impegno di oltre 16.000 volontari in quasi 4.000 piazze italiane, l’AIL ha distribuito negli anni oltre 800.000 Stelle di Natale.
In questo fine settimana quindi oltre che nelle principali piazze e nei centri commerciali della città di Reggio Calabria, potete trovare le Stelle dell’AIL anche nelle cittadine di:
Amato, Agnana Calabra, Antonimina, Bagnara, Bagaladi, Bianco, Bova Marina, Bruzzano Zeffirio, Campo Calabro, Cardeto, Casignana, Cataforio, Ceramida, Cinquefrondi, Cittanova, Condofuri, Delianova, Filadelfia, Galatrom Gallina, Gallico, Gerace, Gioia Tauro, Gioiosa Ionica, Grotteria, Laureana di Borrello, Limbadi, Lazzaro, Locri, Mammola, Melicucco, Melito Porto Salvo, Molochio, Motta San Giovanni, Oppido, Pannaconi, Palizzim Palmi, Pizzo Calabro, Placanica, Polistena, Rizziconi, Roccella Ionica, Rosarno, Ricadi, Saline Joniche, San Giorgio Morgeto, San Calogero, Santo Stefano, San Procopio, Santa Cristina, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Scido, Scilla, Seminara, Siderno, Sinopoli, Spadola, Taurianova, Vibo Valentia, Varapodio, Villa San Giovanni.

Con le vostre donazioni avete sostenuto la lotta che da oltre quarant’anni l’A.I.L. contro le leucemie e ci auguriamo che siate tornati a casa con qualcosa di immenso in cui la stella è solo il simbolo: il sorriso di chi vi dice: “Grazie, mi hai donato una speranza in più!”

“Dietro ogni stella di Natale si cela quel rosso che sa di momenti di festa. Che sa del freddo invernale e insieme di calore umano. In ogni stella di Natale c’è la gioia e la speranza e l’allegria. Dietro quelle stelle di Natale ci sono nascoste delle storie di vita; storie uguali e diverse. Sono stelle di Natale speciali, quelle, che raccontano di storie speciali…
La preoccupazione nei loro sguardi e nei nostri. La sofferenza di dure terapie e la volontà di andare avanti, fino in fondo. Nomi e sigle impronunciabili che diventano la normalità. Le ore interminabili in una sala d’attesa e i minuti che vorresti non passassero mai per stare con lui un po’ di più. Le iniezioni e le flebo e le lastre e le camere isolate, lontane da tutto, che alla fine, non fanno più tanta paura. L’affetto e la comprensione che provi per chi è accanto a te e di cui capisci perfettamente ogni pensiero senza neanche sapere chi sia. Il rigore austero di impenetrabili camici, la loro competenza e professionalità. Le mascherine, il sapone antibatterico e gli allarmi. La cena alle sei e mezzo e la pastina scotta, sempre la stessa. La pacca sulla spalla di un infermiere che ti dice che è passato tutto e che sta meglio, adesso. Le persone che si affidano al loro Dio e tu che ti affidi alla tua forza. I suoi occhi che diventano ancora più profondi nel suo viso pallido. I sorrisi più forti di qualsiasi parola, le risate per ogni piccola cosa. E le lacrime.
Quelle stelle di Natale racchiudono corridoi e reparti e medicherie e interi ospedali. Dove gente e gente lavora per sconfiggere una malattia che non deve far più paura. Dove gente e gente soffre e non si arrende. E gente e gente, come me, aspetta che tutto passi, che tutto finisca, e lui torni come sempre, come prima.
Dietro quelle stelle di Natale si celano strette di mano e abbracci forti più di ogni altro. Si celano visi e sguardi che non dimenticherai mai. Si celano bimbi e vecchi e uomini e donne accomunati dallo stesso dolore e dallo stesso desiderio. Dietro quelle stelle ci sono, velate, paure e lacrime taciute, ma più di tutto l’attaccamento profondo alla vita.
Dietro queste stelle si nasconde la leucemia e la nostra voglia di combatterla e sconfiggerla.
Dietro queste stelle ci sono tante persone speciali. Io dedico una stella al mio piccolo eroe.”

Valentina