Rosanna Scopelliti (Pdl): “La Varia di Palmi è già nei fatti patrimonio dell’umanità”
Ago 26, 2013 - redazione
“Il Governo faccia propria la candidatura Unesco”
Rosanna Scopelliti (Pdl): “La Varia di Palmi è già nei fatti patrimonio dell’umanità”
“Il Governo faccia propria la candidatura Unesco”
REGGIO CALABRIA – “La Città di Palmi ieri ha dimostrato
inequivocabilmente che questo grande evento è già, nei fatti, uno
straordinario e unico patrimonio non solo dei palmesi, ma di tutta la
nostra regione.” Lo ha dichiarato, in merito alla tradizionale festa
religiosa della cittadina reggina in onore di Maria Santissima della
Lettera, meglio nota come la manifestazione della ‘Varia’, l’On . Rosanna
Scopelliti, deputato del Popolo della Libertà nonché componente del
Comitato d’Onore delle manifestazioni palmesi.
“La Varia di Palmi – afferma Rosanna Scopelliti – non è solo una festa di
popolo o una importante ricorrenza religiosa, ma una delle più grandi
espressioni di tradizione, fede e storia della Calabria e di tutto il
mezzogiorno d’Italia”.
A tal proposito la parlamentare reggina ha assicurato il proprio “personale
impegno a sollecitare il Governo Italiano affinché faccia propria la
candidatura della Varia di Palmi a divenire patrimonio immateriale
dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO”.
“Desidero ringraziare pubblicamente, da cittadina calabrese prima ancora
che da rappresentante delle Istituzioni – ha scritto la Scopelliti – la
Chiesa palmese, la Diocesi di Oppido-Palmi con il suo pastore S.E. Mons.
Francesco Milito, l’Amministrazione Comunale di Palmi guidata dal Sindaco
Giovanni Barone, il civico consesso palmese presieduto da Gaetano Muscari e
il coordinamento dei ‘Consiglieri per la Varia’ promosso e guidato dal
giovane consigliere comunale Antonio Papalia, l’Amministrazione provinciale
di Reggio Calabria nelle persone del presidente Raffa e del palmese
vice-presidente del consiglio Giuseppe Saletta e la Regione Calabria nelle
persone del Presidente Giuseppe Scopelliti e dell’Assessore alla Cultura
Mario Caligiuri i quali con grande determinazione hanno fortemente
sostenuto il rilancio dopo cinque anni di questa grande iniziativa”.
“Ma vorrei ringraziare soprattutto – prosegue la deputata – il Comitato
promotore, gli ‘Mbuttaturi, le Forze dell’Ordine, i volontari e tutti
coloro i quali hanno collaborato alla riuscita di questa grande
manifestazione”.
“Una manifestazione – conclude Rosanna Scopelliti – emblema di una Calabria
positiva, solidale e coesa, nel segno di una sempre più virtuosa
collaborazione tra società civile e Istituzioni per l’affermazione del bene
collettivo, della cultura e della fede”.