Malato da tempo, Rauti si è spento a Roma. Originario di Cardinale, in provincia di Catanzaro, per anni è stato l’antagonista minoritario della linea di Giorgio Almirante e poi di Gianfranco Fini
–E’ scomparso l’On. Pino Rauti. La Fiamma Tricolore in lutto , il dolore della federazione reggina
Morto a 85 anni Pino Rauti, tra i fondatori del Movimento sociale
Malato da tempo, Rauti si è spento a Roma. Originario di Cardinale, in provincia di Catanzaro, per anni è stato l’antagonista minoritario della linea di Giorgio Almirante e poi di Gianfranco Fini
ROMA – L’ex segretario del Movimento Sociale Italiano Pino Rauti, è morto stamani nella sua abitazione a Roma. Rauti era malato da tempo e il 19 novembre avrebbe compiuto 86 anni. Il «fascista di sinistra», come è stato definito Giuseppe Umberto Rauti, nacque a Cardinale, in provincia di Catanzaro, il 19 novembre 1926. Fascista di sinistra in contrapposizione con il «fascismo di destra» incarnato da Giorgio Almirante, prima, e da Gianfranco Fini poi. L’attenzione di Rauti si concentrava, infatti, sulla socializzazione e sui temi dell’anticapitalismo e del terzomondismo interpretando, dal suo punto di vista, i motivi ispiratori del fascismo. Questo lo ha relegato per lungo tempo in una posizione minoritaria all’interno del Msi, partito che, giovanissimo, contribuisce a fondare alla fine del 1946. Nei primi anni cinquanta contribuisce a dare nuovamente vita all’organizzazione neofascista che rispondeva alla sigla FAR (Fasci di Azione Rivoluzionaria) insieme ad alcuni appartenenti alla corrente così detta «pagana» e «germanica» della prima organizzazione disciolta nel luglio del 1947.