Il Sindaco di Caulonia, Francesco Cagliuso, prende posizione in merito alla lettera aperta inviata dal
Comitato Spontaneo Variante 106 ai candidati alla carica di Presidente della Regione Calabria,
sottolineando il ruolo attivo che la sua Amministrazione ha svolto sin dal primo momento.
Fin dal suo insediamento, l’Amministrazione comunale di Caulonia ha promosso l’apertura di un
tavolo di confronto con la Regione Calabria e con ANAS, grazie al sostegno dell’onorevole Francesco
Cannizzaro e del consigliere regionale Salvatore Cirillo. A partire da quattro mesi dopo l’elezione del
Sindaco Cagliuso, si sono susseguiti una serie di incontri a Roma e a Catanzaro, insieme a
sopralluoghi in loco con l’allora commissario ANAS Massimo Simonini, che hanno consentito di
approfondire le criticità e di elaborare possibili soluzioni.
Parallelamente, l’argomento è stato ampiamente discusso in Consigli comunali aperti ai cittadini di
Caulonia e ai rappresentanti degli altri Comuni della Vallata dello Stilaro (Camini, Riace, Stilo,
Monasterace, Bivongi, Pazzano, Placanica). Questi momenti di partecipazione collettiva hanno
portato all’approvazione unanime di un documento congiunto, che chiede di: predisporre la variante
al tracciato della SS106 dal km 118+650 al km 121+500 spostandola il più a monte possibile; tenere
conto delle osservazioni dei Comuni e dei cittadini, integrando le previsioni del Piano Regolatore
Generale vigente a Caulonia; garantire due corsie per ogni senso di marcia, per migliorare la
sicurezza e la fluidità del traffico.
“In passato, questa scelta è stata tenuta riservata e mai resa pubblica dalla precedente
Amministrazione”, ricorda il Sindaco Cagliuso. “Noi abbiamo raccolto la segnalazione, avviato subito
il confronto con ANAS e con la Regione e portato in trasparenza ogni dettaglio alla comunità,
compresi quei cittadini che successivamente si sono costituiti nel Comitato Spontaneo”.
Nelle ultime settimane, il dialogo dell’amministrazione Cagliuso è proseguito con il nuovo
commissario ANAS Francesco Caporaso e con il dirigente regionale del settore Lavori Pubblici e
Opere Strategiche, ingegner Claudio Moroni, anche in questa circostanza grazie all’onorevole
Cannizzaro e al consigliere regionale Cirillo. Era già stato fissato un importante incontro per fine
settembre, poi rinviato a dopo le elezioni regionali.
“Siamo fiduciosi negli sviluppi futuri”, conclude il Sindaco. “Il confronto costante ha creato le basi
per ottenere lo spostamento a monte del tracciato, così da favorire lo sviluppo di Caulonia e di tutta
la Vallata dello Stilaro”.