Trentasei addetti militari esteri in visita al Nato Sfa Coe

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Trentasei addetti militari esteri, accompagnati da una delegazione del Secondo Reparto Informazione e Sicurezza dello Stato Maggiore Difesa, guidato dal Capitano di Fregata Matteo Minelli, hanno fatto visita al Centro di Eccellenza della Nato per la Security Force Assistance (NATO SFA COE) sito in Cesano di Roma. La delegazione, composta dagli addetti provenienti da tutto il mondo, è stata accolta e dal Capo di Stato Maggiore del Nato Sfa Coe, Tenente Colonnello Massimo Moncada e dal Capo di Stato Maggiore della Scuola di Fanteria, Colonnello Massimiliano Carella, presso il Circolo Ufficiali della struttura, dove è stato offerto un piccolo rinfresco prima di iniziare i lavori.

Il centro è un ente multinazionale sponsorizzato da Albania, Italia e Slovenia e che è stato accreditato recentemente dalla Nato. Oltre a fornire la sua consulenza a diversi comandi della Nato, vanta anche diverse collaborazioni con il mondo accademico nazionale ed estero (Dcaf di Ginevra, Luiss di Roma, Università di Bologna). Tra le figure di eccellenza del territorio pianigiano spicca la figura del Tenente Massimo Moncada, originario di Terranova, che ha condotto buona parte dei suoi studi presso gli istituti scolastici di Taurianova. Nello specifico, l’Ufficiale ha frequentato la scuola media “Sofia Alessio-Contestabile” e dopo aver conseguito il diploma di ragioniere presso l’Itcg “Gemelli Careri” ha vinto il concorso per accedere all’Accademia Militare di Modena. Il successo di Moncada è sinonimo di orgoglio per gli istituti di formazione taurianovesi i quali vedono a distanza di anni i propri ex alunni raggiungere mete considerevoli nel loro cammino professionale.