Taverna presidente dei pasticceri calabresi, le congratulazioni di Biasi e Grimaldi
Ott 15, 2025 - redazione
Un altro primato che si consolida per l’artigianato dolciario di Taurianova e gli amministrazioni si congratulano con Fabio Taverna, eletto presidente regionale della Confederazione Pasticceri Italiani. Il sindaco Roy Biasi e l’assessore Massimo Grimaldi esprimono apprezzamento per l’esito del recente congresso della Conpait Calabria – svoltosi a Falerna – che ha sancito inoltre un secondo meritato successo per la rappresentanza della tradizione cittadina legata alle golosità e alla maestria nella preparazione del torrone, visto che ad assumere il ruolo di segretario dell’associazione regionale è stato chiamato il taurianovese Emanuele Scionti.
«Si tratta – affermano Biasi e Grimaldi – di una doppia soddisfazione personale che però esalta pure un valore collettivo che inorgoglisce tutta la comunità, perché premia una vocazione e una professione con cui la città storicamente da almeno 3 generazioni si identifica, non solo per le implicazioni economiche che essa comporta ma, soprattutto, per la forza attrattiva che il peculiare biglietto da visita costituito dal binomio Taurianova e Torrone sprigiona, riempiendo i locali di avventori tanto in estate quanto in inverno. Congratulazioni ai nostri due maestri, quindi, perché siamo certi che portando avanti le istanze della loro categoria sapranno porre ad un livello più alto e anche fuori dai confini regionali la loro esperienza al servizio del buon nome di Taurianova, consolidando quella attività di marketing territoriale in cui la nostra amministrazione ha investito al punto da ottenere l’investitura di Capitale del Libro e la candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Unesco grazie all’Infiorata organizzata dalla Proloco. E’ così che la bellezza e il gusto – concludono i due amministratori – continuano a irrobustire quella immagine veritiera e giusta che Taurianova ha conquistato in questi anni anche grazie all’associazionismo e alla cura della qualità assicurata dai nostri artigiani, creando una reputazione positiva che non è mai solo un fatto esteriore ed effimero, come qualcuno pensa, ma significa soprattutto turismo e qualità della vita, quindi leve economiche che aiutano i bilanci delle aziende e il miglioramento dei servizi per l’accoglienza che Taurianova sa offrire».