Oggi, a mezzogiorno, alla scuola media Pascoli
Taurianova, oggi il pranzo della solidarietà
Oggi, a mezzogiorno, alla scuola media Pascoli
È previsto per oggi a mezzogiorno, nei locali della scuola media Pascoli, il pranzo della solidarietà per i cittadini taurianovesi e i lavoratori stranieri con le loro famiglie. Un evento organizzato dal comitato civico auto costituitosi nei giorni scorsi in occasione delle festività natalizie. Un progetto che ha coinvolto tutte le associazioni, le imprese, le famiglie e i singoli. Anche la Caritas diocesana ha aderito al progetto. “E’ un’iniziativa che va al di là del pranzo stesso. È un’occasione importante per socializzare e fare amicizia con i nostri fratelli immigrati. Abbiamo coinvolto le Caritas della varie parrocchie di Taurianova e dei paesi vicini. È l’anno della carità per la Diocesi di Oppido – Palmi e il nostro servizio è in linea con la volontà del nostro
vescovo. Date da mangiare agli affamati è il compito del mese: quale migliore occasione?” Così dichiara Cece’ Alampi, direttore della Caritas diocesana. “È la più bella occasione di questi ultimi anni che Taurianova sta regalando a se stessa. Tutto il paese partecipa a questa gara di solidarietà e fratellanza, a prescindere da tutte le differenze sociali, politiche, religiose. La città mostra il meglio. Ed è veramente tanto. Questo è un piccolo seme che stiamo interrando e di cui aspettiamo germoglio ed albero. Fiori e frutti. Nel tempo più breve. – così dichiara Nino Spirlì, ideatore del progetto etico mafiaNO, nella sua veste di co-promotore del comitato civico – Questa volta siamo tutti meravigliosamente coinvolti: associazioni, imprenditori, aziende e privati”. Anche la Polisportiva Taurianovese farà la sua parte, il pullman della società farà da navetta tra le campagne e la scuola per consentire la presenza al pranzo ai lavoratori stranieri. La Croce Rossa Italiana si occuperà dell’animazione e dell’intrattenimento dei più piccoli. Il Kiwanis Reghion di Reggio Calabria ha fornito centinaia di giocattoli che saranno distribuiti. Tutti i ristoratori taurianovesi e dei paesi vicini hanno contribuito preparando centinaia di porzioni di pietanze. Molti i pasticceri che forniranno le loro specialità. Innumerevoli le famiglie e i singoli. Una gara di solidarietà sperata da tutti e confermata dai molti.