Talarico, sulle dimissioni dell’assessore: “Apprezzo il gesto dell’amministratore comunale”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il presidente del Consiglio regionale  interviene, con una dichiarazione, sul caso delle dimissioni dell’assessore all’Urbanistica di Reggio Calabria

Talarico, sulle dimissioni dell’assessore: “Apprezzo il gesto dell’amministratore comunale”

Il presidente del Consiglio regionale  interviene, con una dichiarazione, sul caso delle dimissioni dell’assessore all’Urbanistica di Reggio Calabria

 

 

REGGIO CALABRIA – Il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico, interviene, con una dichiarazione, sul caso delle dimissioni dell’assessore all’Urbanistica di Reggio Calabria Luigi Tuccio . ” Apprezzo il gesto dell’amministratore comunale – dice Talarico – di fare un passo indietro, pur in assenza di motivazioni concrete che lo inducessero a farlo. E ‘ stato un atto di responsabilità – sostiene Talarico – che manifesta rispetto per l’istituzione, disponibilità al servizio per la propria città, anche attraverso un sacrificio personale, e disposizione a contribuire a rasserenare gli animi per riportare il dibattito politico a un giusto livello di discussione e di dialogo. E’ un gesto, quello di Tuccio, maturato – dice ancora Talarico – in piena coerenza con una storia familiare che si è sempre caratterizzata per il valore alto del servizio alle istituzioni e per il contributo culturale e sociale indirizzato alla crescita della nostra regione. Questo episodio di Reggio – osserva Talarico – al di là delle posizioni politiche e culturali di ognuno, ammonisce tutti sulla necessità , nell’impegno politico in Calabria, di abbassare i toni, svelenire il clima e recuperare le ragioni e il valore del confronto sulle cose concrete e con spirito costruttivo. Non abbiamo altra via, se vogliamo far uscire la nostra regione dalla sua atavica condizione di crisi e dal suo isolamento civile, che indebolisce tanto quanto il mancato sviluppo economico. La frammentazione del sistema politico, le divisioni e i personalismi, sono tra le cause della nostra debolezza , anche nel sostenere le giuste rivendicazioni per la Calabria e superare i ritardi storici che ci affliggono. Il dibattito politico – conclude Talarico – richiede il confronto fra le diverse tesi, rifuggendo dai personalismi e dalle demonizzazioni dell’avversario, per arrivare ad una sintesi più rapida e compiuta, come premessa e condizione dell’esercizio della politica stessa nell’interesse della crescita e del rinnovamento della nostra Calabria. Abbiamo tutti il dovere, nella delicatezza della situazione in cui si trova la Calabria, di assumere posizioni consapevoli, responsabili e se possibile condivise, per poter decidere nell’interesse esclusivo delle nostre comunità ” .

redazione@approdonews.it