SOLDOUT MELICUCCO: IL 54LIVE DI STUDIO54NETWORK FA IMPAZZIRE LA PIAZZA
Melicucco, 16 agosto 2025, una vera e propria marea umana ha travolto Piazza Senatore Domenico Romano ieri sera, dove Studio54network ha chiuso i festeggiamenti patronali con una nuova tappa dello Studio54Live.
Nonostante il maltempo padrone su gran parte della regione, in decine di migliaia hanno raggiunto la città, rendendone anche impossibile l’accesso dopo un certo orario.
Straordinaria la lineup, che ha permesso sul palco artisti di calibro nazionale e internazionale, capaci di trasformare ogni angolo della piazza – e persino le vie laterali – in una gigantesca festa.
Già spettacolari i cecksound, con gli artisti già dal pomeriggio in diretta radiofonica, e a disposizione di centinaia, e poi migliaia di fans accorsi.
Dopo le 22 l’accensione del palco, con i conduttori di Studio54 ad infiammare la piazza, con raffiche di grandi successi e hit da cantare e ballare tutti insieme.
Il cast? Un vero e proprio dream team della musica italiana: Daring, Nigra, Marataro, Napoleone, Lorenzo Fragola, Enrico Nigiotti, Cioffi, Mar Lucas, Vale Lambo e Yung Snapp. Ogni artista ha infiammato il pubblico, creando un’atmosfera di energia pura, mentre la piazza si riempiva di gente senza fine: 5.000? 10.000? 15.000? Nessuno riusciva a contarli, e le vie circostanti si sono trasformate in un mare di persone in festa fino a notte fonda.
Tra gli ospiti più attesi, Enrico Nigiotti e Lorenzo Fragola, mentre i più giovani hanno acclamato Vale Lambo e Yung Snapp, idoli della nuova Trap italiana. Da segnalare la presenza internazionale di Mar Lucas, direttamente dalla Spagna, in una delle sue prime apparizioni nel Sud Italia, in testa alle classifiche estive con Cioffi e il remake di “Ti amo”, intitolato “Sola”.
Quanto mai soddisfatto il Comitato Feste di Melicucco, organizzatore di ben 5 giorni di festeggiamenti in onore di San Rocco, santo patrono della città.
“Riavere Studio54 per la data clou non si è rivelato solo portare un grande spettacolo e una grande festa, ma dimostrare, trasmettere e fotografare una città viva, organizzata, dinamica e accogliente. Stasera non siamo stati un paese di cinquemila abitanti, ma una città con l’energia di centomila!”