Scuole chiuse il 16 e 17 settembre per le Feste Mariane, a Reggio Calabria si torna in aula il 18
Set 05, 2025 - redazione
Il Comune di Reggio Calabria rende noto che con ordinanza sindacale è stata disposta la chiusura di tutte le attività didattiche nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado nelle giornate del 16 e 17 settembre 2025, al fine di assicurare il regolare svolgimento dell’intero programma delle celebrazioni per la festa in onore di Santa Maria Madre della Consolazione, e di garantirne l’attuazione nelle condizioni di massima sicurezza per l’incolumità pubblica e per l’ordine pubblico.
Rispetto a quanto stabilito dal calendario scolastico determinato con decreto del presidente della Regione, che prevede la data di inizio delle lezioni per martedì 16 settembre 2025, le scuole di Reggio Calabria riprenderanno dunque le attività didattiche il prossimo 18 settembre.
Com’è noto la festa in onore di Santa Maria Madre della Consolazione costituisce il principale evento religioso e civile della Città di Reggio Calabria e comprende un ampio e variegato programma di iniziative e manifestazioni religiose e civili che inizia la mattina del 12 settembre 2025 con la processione della Sacra Effigie che dalla Basilica dell’Eremo viene portata alla Basilica Cattedrale e culmina nella giornata del 16 settembre con la seconda processione e, in nottata, con i fuochi d’artificio in onore della Patrona.
Alla luce della concomitanza delle Feste Mariane con l’avvio delle lezioni previsto dal calendario scolastico della Regione Calabria è stato dunque ritenuto, anche in relazione all’esigenza di presidiare l’ordinato flusso della circolazione veicolare e pedonale, nonché all’esigenza di regimentare gli accessi nelle zone dove sono previste le manifestazioni, di dover procedere alla chiusura -nei giorni del 16 e 17 settembre – delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale.
In relazione alla necessità dell’adozione dell’ordinanza è stato inoltre valutato che sono in fieri specifici provvedimenti che sospendono e/o interdicono i flussi veicolari anche nei pressi di vari istituti scolastici cittadini e che tali provvedimenti impattano sull’intero sistema viario alla luce degli spostamenti veicolari che interessano anche la popolazione dell’hinterland della città metropolitana di Reggio Calabria che affluirà per partecipare alle celebrazioni Mariane.