San Ferdinando, una Santa Barbara nel giardino della vecchia caserma dei carabinieri

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Le armi erano occultate nella fitta vegetazione

di MARIA TERESA BAGALA’

San Ferdinando, una Santa Barbara nel giardino della vecchia caserma dei carabinieri

Le armi erano occultate nella fitta vegetazione

 

di Maria Teresa Bagalà

 

 

Ieri i Carabinieri della stazione di San Ferdinando, insieme
alla compagnia speciale e delle unità cinofile del Goc di Vibo Valentia, hanno
rinvenuto nel giardino della vecchia stazione dei Carabinieri del paese, sita
in via Rosarno, un vero e proprio arsenale nascosto tra la fitta vegetazione
spontanea del terreno, cresciuta da quando la caserma è stata abbandonata.

L’armamentario rinvenuto comprendeva: una pistola marca Bersa cal. 380 acp;
una pistola marca “Glock” cal. 40 s&w modello 22,; una pistola marca “Beretta”
cal. 7,65; 245 cartucce per pistola cal. 40 s&w avvolte in sacchetti di
cellophane e sigillate sottovuoto; 23 cartucce per pistola cal. 7.65 mm g.f.l.
avvolte in cellophane e sigillate sottovuoto; 45 cartucce per pistola cal. 9 mm
luger g.f.l. avvolte in cellophane e sigillate sottovuoto; 20 cartucce marca
“fiocchi” per fucile cal. 12, caricate a pallettoni, avvolte in cellophane e
sigillate sottovuoto; 3 caricatori per pistola di cui nr. 1 per cal. 9 e nr. 2
per cal. 7,65; due buste in cellophane sottovuoto contenenti 25 grammi di
marijuana.

Il ritrovamento è avvenuto durante un servizio di controllo. I militari hanno
dato subito avvio alle indagini che sono ancora in corso.

ECCO LA NOTA DIRAMATA DAI CARABINIERI
Nella giornata di ieri 14 giugno 2013, sin dalle prime ore della mattinata
in San Ferdinando (RC), a conclusione di un servizio straordinario del
controllo del territorio finalizzato alla repressione dei reati in materia
di armi e stupefacenti, i militari della Compagnia di Gioia Tauro (Stazione
San Ferdinando e NORM), supportati da personale della Compagnia Speciale e
da unità cinofile del G.O.C. di Vibo Valentia, rinvenivano il sottoelencato
materiale, perfettamente occultato nella fitta vegetazione di un terreno
recintato sulla Via Rosarno al cui interno vi è un manufatto che in passato
ospitava la vecchia Stazione Carabinieri del paese:

– nr. 1 pistola marca Bersa cal. 380 acp, perfettamente funzionante;

– nr. 1 pistola marca “Glock” cal. 40 s&w modello 22, perfettamente
funzionante;

– nr. 1 pistola marca “Beretta” cal. 7,65, perfettamente funzionante;

– nr. 245 cartucce per pistola cal. 40 s&w avvolte in diversi sacchetti
di cellophane e sigillate sottovuoto;

– nr. 23 cartucce per pistola cal. 7.65 mm g.f.l. avvolte in cellophane
e sigillate sottovuoto;

– nr. 45 cartucce per pistola cal. 9 mm luger g.f.l. avvolte in
cellophane e sigillate sottovuoto;

– nr. 20 cartucce marca “fiocchi” per fucile cal. 12, caricate a
pallettoni, avvolte in cellophane e sigillate sottovuoto;

– nr. 3 caricatori per pistola di cui nr. 1 per cal. 9 e nr. 2 per cal.
7,65;

– nr. 2 buste in cellophane sottovuoto contenenti sostanza stupefacente
del tipo marijuana per un peso complessivo di circa gr. 25.

Il cospicuo rinvenimento è il frutto della continua e pressante presenza dei
Carabinieri nella municipalità di San Ferdinando, risultata essere, ancora
una volta, crocevia di lucrosi e pericolosi traffici di chiara natura
illecita.