Rotary club Gioia Tauro: presentata la Borsa di Studio “Avv. Pino Strangi”, simbolo di memoria e impegno civile

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Un’iniziativa promossa dalla famiglia Strangi per il tramite del Rotary Club di Gioia Tauro

Si è svolta la presentazione ufficiale della Borsa di Studio “Avv. Pino Strangi”, istituita dal Rotary Club Gioia Tauro su proposta della famiglia Strangi in memoria dell’indimenticato professionista, figura di grande spessore umano e giuridico, punto di riferimento per la comunità gioiese e per quanti hanno avuto modo di conoscerlo e stimarlo, nonchè socio fondatore del Rotary Club Gioia Tauro.

L’iniziativa, realizzata per il tramite del Rotary Club di Gioia Tauro, si propone di premiare il merito e sostenere i giovani nel loro percorso di crescita e formazione, nel solco dei valori che hanno contraddistinto la vita dell’Avv. Strangi: l’onestà, il rigore, il rispetto per le istituzioni e la dedizione al prossimo.

Durante la presentazione, è stato sottolineato come la borsa di studio rappresenti un atto di amore e di continuità, un modo per trasformare il ricordo in un gesto concreto di fiducia verso il futuro. Il Rotary, da sempre impegnato nella promozione della cultura e del servizio alla collettività, ha accolto con profonda gratitudine la scelta della famiglia Strangi di affidare al Club la realizzazione di questo significativo tributo.
Attualmente il Direttivo del Club Service gioiese è preseduto da Manuela Strangi figlia del compianto Pino, Vicepresidente Pino Giunta, Segretaria Teresa Starace, Tesoriere Marcello Aricò, Prefetto Totò Castellano, Past presidente Vincenzo Barca. I Consiglieri e Presidenti delle commissioni del Club, Davide Luppino, Gabriella Andreacchio, Rocco Catalano e Domenico Infantino, quest’ultimo già Presidente del Club ed anche Presidente della Commissione Distrettuale per la Cultura della Legalità.

Nel corso dell’incontro, sono stati ricordati i tratti umani e professionali dell’Avv. Pino Strangi, la sua passione per la giustizia, la sua attenzione ai giovani e la sua visione di una società fondata sui valori etici e civili.
La Borsa di Studio “Avv. Pino Strangi” si configura dunque non solo come un riconoscimento al merito scolastico, ma come un messaggio di speranza e responsabilità, rivolto alle nuove generazioni affinché facciano propri gli ideali di servizio, impegno e solidarietà che hanno guidato l’intera vita del compianto avvocato.
Il Dirigente Scolastico Prof. Domenico Pirrotta unitamente alla Prof.ssa Daniela Gianesini responsabile del Plesso hanno colto di buon grado la lodevole iniziativa che vedrà protagonisti gli studenti dell’Istituto Comprensivo Pentimalli.