Rosarno, Ferrarini e Italiano chiedono l’accesso agli atti per il lavoro della biblioteca
Set 16, 2025 - redazione
Al Signor Prefetto
Al Signor Sindaco
All’Arch. Corigliano
Al Segretario generale
Oggetto: richiesta di accesso agli atti e richiesta eventuali copie su pratica amministrativa relativa ai lavori della biblioteca di Via Umberto
I sottoscritti, Cosma Ferrarini, e Michele Filippo Italiano, nella loro qualità di capigruppo consiliari, in seno al consiglio comunale di Rosarno,
PREMESSO CHE
i sottoscritti in data 23/07/2025 hanno fatto una interrogazione sui lavori in corso presso i locali della biblioteca – mediateca di Via Umberto.
successivamente alla predetta interrogazione, abbiamo rilevato, rispetto al cartello affisso davanti all’immobile da ristrutturare, che a penna era stata corretta la data di ultimazione dei lavori facendola slittare a dicembre 2025 e sempre a penna era stato scritto “perizia”.
ci siamo recati dal funzionario responsabile per il Comune, l’Architetto Corigliano, per chiedere lumi circa la perizia e lo slittamento dei lavori, ricevendo vaghe risposte e alla domanda di vedere le carte autorizzative, la perizia di variante o qualcosa sempre cartaceo non abbiamo avuto alcun riscontro positivo.
Rispetto a questo stato di cose che avevamo anche denunciato nell’ultimo consiglio comunale ed avevamo chiesto tra l’altro al Segretario che legge, di intervenire per darci delle rassicurazioni sulla legittimità di quanto stava accadendo ribadendo che, a noi, non piacciono solo le parole ma ci serviva capire, per quello che possiamo, leggendo gli atti e stante l’importanza del servizio sollecitavamo una risposta scritta.
Il segretario generale dopo il sollecito del 05 agosto, ha risposto ai sottoscritti interroganti così “ Con nota Protocollo (E) n.0014020/2025 del 12-06-2025 l’Ing. Antonio Roselli, in qualità di Direttore
dei Lavori ha richiesto l’autorizzazione alla redazione di una perizia di variante Con nota Protocollo (U) n.0014508/2025 del 17-06-2025 il RUP Arch. Domenica Corigliano ha autorizzato la redazione della perizia di variante ai sensi dell’art.120 Dlgs 36/2023 e per quanto previsto dall’art.1.7 del capitolato speciale d’Appalto Pertanto, il DL ha chiesto al RUP di poter redigere una perizia di variante e quest’ultimo ne ha autorizzato la redazione. Agli atti d’ufficio risulta che la perizia di variante, per la quale è stata autorizzata la redazione, non è stata prodotta, essendo verosimilmente in corso di redazione. Alla luce di quanto sopra esposto, con riferimento alla vigente normativa (art.120 Dlgs 36/2023), non si ravvisano elementi inficianti la legittimità formale degli atti.”.
Tale risposta non chiarisce le nostre perplessità sulla legittimità dell’autorizzazione della perizia rimanendo vaga e senza riscontri, pertanto, con la presente chiediamo di essere autorizzati ad accedere al fascicolo di cui in oggetto.
La presente è inviata anche al Signor Prefetto di Reggio Calabria per opportuna conoscenza corredata di tutti gli allegati.
Rosarno 16/09/2025
I Capigruppo Consiliari
Cosma Ferrarini
Michele Filippo Italiano