Rosario, Pagamento di fatture relative alla Raccolta differenziata al centro della discordia

banner bcc calabria

banner bcc calabria

 Pagamento di fatture relative alla Raccolta differenziata

 La storia si ripete ancora una volta con la liquidazione delle spettanze alla ditta che gestisce il servizio di raccolta differenziata per il Comune di Rosarno.

Questo problema lo avevamo già sollevato alla fine di agosto u.s., quando era stata pubblicata una determina del responsabile del servizio, la numero 667 R.G. del 20/08/2025, con la quale si liquidava la fattura relativa alla raccolta dei rifiuti e  riferita al mese di gennaio 2025.

Puntualmente il problema  si  sta ripresentando  anche  per le nuove liquidazioni relative alle fatture di febbraio, marzo, aprile, maggio e giugno.

 Le liquidazioni delle fatture, fatte sempre dalla funzionaria del Comune che gestisce il servizio, seguono lo stesso schema utilizzato  dalla determina n. 667 R.G. del 20/08/2025 che ,   infatti si parla di:   ” Servizio integrato di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati, in modalità differenziata, incluso servizio di spazzamento stradale e altri servizi accessori”, quando, invece, il servizio da gennaio a giugno è stato svolto in regime indifferenziato.

Ci  eravamo chiesti senza ricevere risposte adeguate e lo richiediamo ancora oggi se  è corretto pagare il servizio e quindi le fatture con i parametri del servizio di raccolta differenziata che sicuramente hanno un costo forse maggiore rispetto ai parametri di una raccolta indifferenziata?  

Chiedevamo inoltre di avere copia dei report che venivano indicati nella   determina n. 667 R.G. del 20/08/2025   e che  giustificavano  il pagamento di quella  prima fattura.   I report non ci sono stati mai inoltrati e noi non abbiamo potuto esercitare al meglio la nostra funzione di consiglieri comunali.

Pertanto, chiediamo, con forza, che il Segretario comunale, che, svolge importanti funzioni di collaborazione e assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente comunale, garantendone la conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo Statuto e ai regolamenti, si faccia portatore di questa nostra richiesta  al fine di farci avere tutti i report per consentirci di poter svolgere efficacemente il nostro ruolo di controllo della legittimità della procedura, che appare inusuale, allo stato degli atti.

 Il capo gruppo

                                                                                  (Avv. Michele Filippo Italiano)