Scopelliti: “La Calabria non esprime solo la mafia più potente, ma anche i migliori magistrati ed investigatori”
Mar 20, 2014 - redazione
L’esponente politico del Ncd commenta positivamente l’operazione condotta dal Procuratore di Reggio Calabria Gratteri e dagli uomini della Guardia di Finanza contro le mafie internazionali
Scopelliti: “La Calabria non esprime solo la mafia più potente, ma anche i migliori magistrati ed investigatori”
L’esponente politico del Ncd commenta positivamente l’operazione condotta dal Procuratore di Reggio Calabria Gratteri e dagli uomini della Guardia di Finanza contro le mafie internazionali
“Migliore risposta lo Stato alla sfida delle mafie
internazionali non poteva darla: se è vero che la ‘ndrangheta è epicentrale
nel panorama criminale mondiale, chi fa affari con essa deve sapere con
chiarezza che in Calabria dovrà sempre fare i conti con i migliori
magistrati ed investigatori d’Italia. E per nostro orgoglio in buona parte
calabresi doc”. Queste le parole con cui l’on. Rosanna Scopelliti, del
Nuovo Centrodestra, componente della Commissione Parlamentare Antimafia, ha
commentato la brillantissima operazione coordinata dal Procuratore Aggiunto
della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria Dott. Nicola
Gratteri e condotta dagli uomini della Guardia di Finanza.
“Apprendo con grande soddisfazione dalle dichiarazioni del Procuratore
Nazionale Antimafia Dott. Roberti che è stato utilizzato un modello
investigativo transnazionale che può davvero rivelarsi vincente e
rappresentare il futuro delle inchieste nel contrasto al traffico di
stupefacenti, con nove forze di polizia del mondo che hanno operato in
maniera sinergica con l’obiettivo di colpire il traffico di droga e i suoi
finanziatori. Ma è per me motivo di legittimo orgoglio, da calabrese – ha
continuato l’on. Scopelliti – sapere che il cervello investigativo che ha
portato a buon fine questa spettacolare, e per certi versi storica,
operazione antidroga, è quello del dott. Nicola Gratteri, ormai inamovibile
punto di riferimento degli investigatori di mezzo mondo, magistrato della
Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, procura magistralmente
coordinata dal dott. Federico Cafiero de Raho, cui deve andare non solo il
plauso, ma la riconoscenza dei calabresi e di tutti gli italiani”.
“Lo stesso dott. Gratteri ha precisato – conclude la parlamentare antimafia
– che i promotori di questo enorme traffico internazionale di droga sono
calabresi affiliati alle cosche di ‘ndrangheta. Ma se calabresi sono anche
i magistrati e gli investigatori che lo combattono in maniera così
efficace, unitamente al consenso sociale che intorno a loro stanno creando
associazioni antimafia di chiara origine calabrese come il movimento
Ammazzateci tutti, le cooperative sociali di don Giacomo Panizza e del
Consorzio Goel, e tante altre realtà locali, allora possiamo davvero avere
la speranza che un giorno non molto lontano questa terra potrà affermare di
aver espresso un male terribile, ma di aver trovato in se stessa gli
anticorpi giusti per sconfiggerlo e guarire”.