Regione Calabria, appalti pilotati: chiesto il processo per 25 indagati. I NOMI

Tra questi figurano l'ex governatore Mario Oliverio, il dirigente della Regione Calabria Pallaria, l'ex assessore regionale Dattolo e Incarnato
banner bcc calabria

banner bcc calabria

Un vero e proprio meccanismo consolidato in grado di condizionare procedure amministrative e soprattutto concessorie, pilotare affidamenti e incarichi, ottenere vantaggi economici, nonché sanatorie edilizie irregolari. Tutto ciò grazie a una fitta rete di relazioni personali, scambi di favori, corrispettivi illeciti o incarichi retribuiti agganciati a interessi privati. I sostituti procuratori della Repubblica di Catanzaro, Silvia Peru, Irene Crea, Elio Romano, hanno chiesto il processo per 25 indagati, tra questi dirigenti regionali, professionisti, politici e anche un finanziere. 

Tra questi che rischiano il rinvio a giudizio ci sono Domenico Maria Pallaria che secondo quanto ipotizzato dalla Procura, avrebbe favorito l’assunzione di Giovanna Belvedere presso l’Azienda Calabria Lavoro in cambio di prestazioni sessuali. Poi c’è l’ex presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, Luigi Incarnato, il finanziere Ercole D’Alessandro, poi l’ex assessore regionale Alfonso Dattolo e l’imprenditore Francescantonio Stillitani.

I NOMI DEGLI INDAGATI

Giovanna Belvedere, cl. 1967

Ercole D’Alessandro, cl. 1955

Luciano D’Alessandro, cl. 1976

Alfonso Dattolo, cl. 1964

Giovanni Forciniti, cl. 1964

Franco Albano Formoso, cl. 1969

Giada Fulini, cl. 1981

Odeta Hasaj, cl. 1967

Luigi Incarnato, cl. 1955

Gregorio Lillo Odoardi, cl. 1963

Salvatore Madia, cl. 1959

Matteo Magni, cl. 1982

Giovanni Marra, cl. 1978

Angelina Molinaro, cl. 1960

Antonio Nisticò, cl. 1975

Gerardo Mario Oliverio, cl. 1953

Marco Paladino, cl. 1990

Domenico Maria Pallaria, cl. 1959

Cristian Pancotti, cl. 1969

Salvatore Rotundo, cl. 1971

Nazzareno Giuseppe Rudi, cl. 1970

Alessandro Rugolo, cl. 1978

Luigi Russo, cl. 1987

Francescantonio Stillitani, cl. 1953

Sergio Vittadello, cl. 1937