L’associazione culturale “Parallelo 38” rivendica l’iniziativa promossa dalla Biblioteca comunale
Polemiche per “Il maggio dei libri” di Taurianova
L’associazione culturale “Parallelo 38” rivendica l’iniziativa promossa dalla Biblioteca comunale
Riceviamo e pubblichiamo:
Apprendere che la Biblioteca comunale di Taurianova, nella persona della sua responsabile, dott.ssa Maria Leone, ha organizzato un cartellone di iniziative, aderendo alla campagna “Il Maggio dei libri”, in contrapposizione alle iniziative già poste in essere dall’Associazione culturale “Parallelo 38”, ci delude profondamente.
Ci delude come membri dell’Associazione culturale “Parallelo 38” e come cittadini di Taurianova.
Risulta estremamente grave, a nostro giudizio, il fatto che la Biblioteca comunale si sia contrapposta, con una pari iniziativa, a un gruppo di giovani che con disponibilità ed educazione hanno risposto positivamente, da subito, alla richiesta di collaborazione formulata dalla dott.ssa Leone, mettendo a disposizione le proprie risorse, in termini di idee, di tempo e di impegno, ideando un cartellone di iniziative culturali, originale e di qualità, che – per altrui responsabilità (ancora, oggi, a noi poco chiare) – non si sono pienamente concretizzate in collaborazione con la Biblioteca comunale, ma che si sono pienamente e brillantemente concretizzate con le sole forze e con le sole risorse interne all’Associazione culturale “Parallelo 38”. Prova ne è l’eccellente riscontro e apprezzamento da parte della cittadinanza, che ha dimostrato e sta dimostrando vivo entusiasmo per tutte le iniziative, poste in essere fino ad oggi, e che sentiamo di ringraziare anche in questa circostanza. Alla luce di ciò, riteniamo opportuno rendere noti i fatti, per come sono realmente andati.
Il programma relativo alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” da noi proposto, accolto con il plauso della dott.ssa Leone, comportava un budget di spesa complessivo di Euro 250,00, che come tale era stato garantito dalla responsabile della Biblioteca. Seppur irrisorio – rispetto al composito e ricco programma – tale contributo sarebbe stato necessario solo a titolo di rimborso spese, per affrontare tutte le iniziative. Un cartellone che l’Assessore al ramo ha ritenuto «di lodevole accoglimento e meritevole di autorizzazione allo svolgimento», ma per il quale non poteva essere «concesso il rimborso spese (anche se con i contributi provinciali – legge 17/85) da destinare all’Associazione “Parallelo 38″».
Nonostante ciò, abbiamo comunicato alla responsabile della Biblioteca comunale la nostra volontà di portare avanti il progetto, pensando di chiedere la collaborazione della cittadinanza, tramite una piccola raccolta fondi, con l’offerta simbolica di “Un Euro per il Maggio dei Libri”, così da sostenere le necessarie spese.
Proposta che la Biblioteca comunale, nella persona della sua responsabile unitamente al responsabile del III Settore non hanno avallato.
Da qui la decisione unanime dei soci del “Parallelo 38” di portare avanti l’iniziativa da soli, con le nostre forze (e vogliamo qui ribadire che lo stiamo facendo egregiamente e che la cittadinanza sta apprezzando il nostro impegno “gratuito”, al servizio della comunità, nell’esclusivo interesse della cultura e della crescita del paese).
Nella determinazione n.347 dell’11/05/2012 del Settore III – Area Servizi al Cittadino “Biblioteca Comunale A. Renda”, a firma della Responsabile della Biblioteca comunale, dott.ssa Maria Leone e del Responsabile del Settore III, Giosuè Delfino, pubblicata sull’Albo pretorio del Comune di Taurianova, in data 11/05/2012, viene, invece, citata l’Associazione culturale “Parallelo 38”, facendo intendere che la stessa avesse la responsabilità di aver contribuito, con il proprio comportamento, a mettere in difficoltà l’operato della Biblioteca comunale e della sua responsabile che – «vista la corrispondenza intercorsa tra il Settore 3, l’Assessore alla Cultura e l’Associazione culturale “Paralello 38” di Taurianova Prot. 9451 del 17/04/2012, n.9470 del 17/04/2012, n. 9501 del 17/04/2012 e n. 10265 del 24/04/2012, custodita agli atti della biblioteca» – «s’è ritrovata, suo malgrado, a dover individuare ed organizzare, da sola, e con massima urgenza, le manifestazioni da inserire nella campagna nazionale “Il Maggio dei libri 2012″».
Ad oggi, la Biblioteca comunale e il Comune di Taurianova hanno reso pubblica, anche con l’affissione dei propri manifesti, l’adesione alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” – in aperto contrasto con il programma in itinere dell’Associazione “Parallelo 38” – e l’avvio del proprio cartellone di iniziative fronteggiando «la spesa complessiva di Euro 401,84».
Morale della storia… A noi – un gruppo di giovani che donano “gratuitamente” il proprio tempo per la cultura e per la propria città e che hanno l’unico difetto di essere inflessibili davanti alle ingiustizie e ai soprusi, di non essere schiavi di niente e di nessuno, di avere a cuore la propria integrità, di conoscere i propri diritti – è stato arbitrariamente, ingiustamente e pubblicamente attribuito un comportamento che assolutamente non ci appartiene.
Emanuela D’Eugenio, presidente Parallelo 38
redazione@approdonews.it