“La Piana di Gioia Tauro al centro dell’agenda politica regionale”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Arruzzolo e Saletta sul finanziamento per i centri storici

“La Piana di Gioia Tauro al centro dell’agenda politica regionale”

Arruzzolo e Saletta sul finanziamento per i centri storici

 

 

Riceviamo e pubblichiamo:
Nei giorni scorsi la Regione Calabria ha reso noto il finanziamento di 98 milioni di euro per la realizzazione di 170 progetti volti al recupero dei centri storici.
Si tratta di una tra le più importanti azioni politico-amministrative poste in essere negli ultimi anni. Il Governatore Giuseppe Scopelliti e la nuova classe dirigente che lo sostiene dimostrano, ancora una volta, l’attenzione dovuta alle realtà territoriali, tanto più in un momento drammatico per gli enti locali, costretti a barcamenarsi tra legittime istanze delle comunità e vincoli di bilancio.
L’amministrazione regionale, mossa da una visione strategica di rilievo, ha saputo agire con pragmatismo, muovendosi abilmente in un settore – quello dei Fondi CIPE – a lungo incompreso dagli amministratori del passato. Dare contenuti sostanziali ad un impegno assunto solo virtualmente ed in assenza di una copertura finanziaria nel 2009, è un’opera meritoria che manifesta inequivocabilmente la vocazione del Governatore ad agire nell’interesse della collettività ed in stretta sinergia con gli amministratori locali.
I 170 interventi inseriti nel Piano Straordinario per il Mezzogiorno grazie all’Intesa Generale Quadro di Programma Governo-Regioni, sapranno dare respiro ad ogni singola Città calabrese coinvolta nel progetto, restituendo un volto nuovo al nostro territorio, finalmente valorizzato.
In questo senso, desta grande soddisfazione il numero cospicuo di progetti relativi all’area della Piana di Gioia Tauro, a tutt’oggi motore inclusivo e propulsivo dell’intera Provincia di Reggio Calabria, da sempre posta al centro dell’agenda politica regionale.
Un fattore non meno importante è rappresentato dal concreto supporto alle imprese ed al mondo del lavoro, elementi sottesi a tale provvedimento. Anche in questo senso, il finanziamento ottenuto costituisce un evento storico, che si inserisce in quel percorso virtuoso di autosostentamento “made in Calabria” da sempre voluto dal Presidente della Regione.
È appena il caso di evidenziare che la nostra Regione, continuamente sottoposta ad uno stillicidio mediatico, non è stata – in questa occasione – rappresentata per come dovuto. La Calabria, ricca di storia, cultura e tradizioni, meritava in questo caso un degno palcoscenico. Del resto, in un’epoca segnata dai tagli trasversali che rendono impossibile alle amministrazioni di erogare finanche i servizi essenziali, l’aver messo in campo quasi cento milioni di euro, tutti con ricadute positive sul territorio, è un fatto di portata straordinaria.
Il Governatore Scopelliti e la sua squadra, dunque, rappresentano ancora oggi un esempio di concretezza a cui guardare con il rispetto che si deve a chi si dona integralmente e con abnegazione alla propria terra.
Dott. Giovanni Arruzzolo

Assessore Provinciale di Reggio Calabria

Avv. Giuseppe Saletta
Capogruppo Lista Scopelliti Presidente