“Fli, partito giovane ma già pronto ad assumere responsabilità di governo”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Annamaria Principe riassume l’attività svolta dal suo partito nella città di Catanzaro, e anticipa l’impegno per le prossime elezioni amministrative

“Fli, partito giovane ma già pronto ad assumere responsabilità di governo”

Annamaria Principe riassume l’attività svolta dal suo partito nella città di Catanzaro, e anticipa l’impegno per le prossime elezioni amministrative

 

 

Leggo su alcune testate giornalistiche che l’avv. Ciambrone si appresta a formare un nuovo Circolo che, per come asserito dallo stesso, dovrebbe accorpare quattro Circoli i quali, fino al momento in cui scrivo, risultano non avere ottemperato all’obbligo statutario di procedere all’elezione dei rispettivi presidenti.

Questo nuovo istituendo Circolo che, ai sensi dello Statuto di FLI, dovrà essere sottoposto alla preventiva approvazione ed autorizzazione da parte mia, nella qualità di Coordinatore per la provincia di Catanzaro, contrariamente a quanto indicato nei titoli di alcuni organi di stampa che, probabilmente, hanno  male interpretato il comunicato diramato dall’avv. Ciambrone, non è l’unico per la Città di Catanzaro ed appare evidente che sarebbe ben poca cosa se il Capoluogo di Regione potesse annoverare, tra i propri militanti, il limitato numero di settanta presunti iscritti citati dall’avv. Ciambrone.

Futuro e Libertà è un Partito giovane, è vero, ma è stato già capace di intercettare il favore ed il consenso di una larga parte dei cittadini italiani che hanno guardato con entusiasmo verso questa nuova forza politica nata grazie al Presidente on. Gianfranco Fini.

In Calabria, come nel resto d’Italia, Futuro e Libertà ha attuato, nel corso del 2011, che è stato anche il suo primo anno di vita, una efficiente strutturazione sul territorio celebrando una stagione congressuale che ha registrato l’acclamata conferma dell’on. Angela Napoli alla guida regionale del Partito ed ha portato all’elezione dei cinque coordinatori provinciali, nonché a quella dei Presidenti dei molteplici Circoli territoriali e tematici presdenti su tutto il territorio regionale.

A Catanzaro sono diverse centinaia gli iscritti ai numerosi Circoli territoriali, dislocati nelle varie realtà cittadine, ed agli altrettanti circoli tematici fondati su specifici interessi politico-sociali, professionali e culturali e che incentrano la propria azione in sintonia con i Dipartimenti Nazionali e Regionali di FLI e, a titolo di esempio, vanno dalla Sanità al Lavoro, alla Legalità amministrativa, alla Sicurezza ed Immigrazione,, all’Ambiente, al mondo delle Imprese, alla solidarietà sociale, ai comparti delle Professioni, del Turismo e delle Spettacolo e ai Principi e Valori cui si ispira il Manifesto di FLI, sottoscritto da tutti  gli aderenti ed iscritti al Partito.

E’ stato un anno difficile ma fondamentale e l’impegno delle classi dirigenti, di livello regionale e provinciale, è stato oggetto di riconoscimento da parte dei vertici Nazionali e, per dare un senso di vicinanza anche a tutti i 100.000 militanti, il Vice Presidente On.le Bocchino ha inviato agli stessi un messaggio augurale e di ringraziamento per il sostegno dato al Partito e per aver offerto “una borraccia mentre attraversavamo il deserto”. Un gesto consueto ed in linea con l’impostazione  del Partito che considera il singolo iscritto come elemento fondamentale, tant’è che, per citare un esempio, chiunque tra i partecipanti alle convention di Mirabello, Bastia Umbra e Milano ha potuto prendere la parola con propri interventi, semplicemente iscrivendosi presso le segreterie.

Il 2012 appena iniziato per FLI, dovrà essere un anno di ulteriore crescita e di rinnovato impegno, anche al fine di affrontare con successo l’imminente tornata elettorale in numerosi comuni della Provincia di Catanzaro e, probabilmente, nello stesso Capoluogo di Regione, nei quali il Partito del Presidente Fini è già pronto a proporsi come forza di governo.

Annamaria Principe

Coordinatore Provinciale FLI – Catanzaro