Putortì (Fratelli d’Italia – AN) sul Teatro Calabria

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il Teatro Calabria e’ stato fondato dal grande poeta-drammaturgo Rodolfo Chirico e per anni è stato vanto delle arti teatrali, costituendo un punto di riferimento per l’intero ambito culturale. Chirico è  defunto da qualche anno e adesso le veci dell’accademia sono portate avanti dalla moglie Rina Postorino, la quale egregiamente e con passione continua a dedicare il suo lavoro ad un teatro capace di mettere al centro l’individuo e la sua massima arte espressiva nella recitazione. In una citta’ dove ormai l’arte, come molti altri settori, è lasciata nel dimenticatoio e sempre meno attenzionata, vorrei cogliere l’ occasione per ricordare che noi Reggini veniamo dalla cultura Greca, dove al teatro veniva riservata un’importanza primaria testimoniata dalle numerose opere che nell’arco della storia sono state continuamente messe in scena, e da questo non possiamo certamente esulare quando parliamo delle nostre radici. Ho un attaccamento a questa struttura non solo personale ma anche artistico, perche’ è una delle poche sul panorama locale che grazie all’esperienza e alla professionalità maturata puo’ puntare, se ben supportata, a far crescere il mondo delle arti e avvicinare la cittadinanza sensibilizzandola con eventi, saggi e rappresentazioni sceniche. Invito pertanto questa amministrazione a non dimenticare questo settore e a rivolgere le attenzioni e la dignità che merita. “Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi!”(W.SHAKESPEARE)

Giuseppe Putortì

Responsabile Dipartimento Arte e Spettacolo FdI-AN (RC)

Presidente circolo Fdi-AN “Giorgio Almirante”