Pizzo Calabro, Bruno Strati dispone la nuova delimitazione del centro abitato

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Il commissario straordinario del comune napitino pone rimedio alle censure dell’Anas

di Rosaria Marrella

Pizzo Calabro, Bruno Strati dispone la nuova delimitazione del centro abitato

Il commissario straordinario del comune napitino pone rimedio alle censure dell’Anas

 

 

PIZZO – Il Commissario straordinario del comune napitino, Bruno Strati, ha adottato

la delibera che prevede la nuova delimitazione del Centro Abitato del Comune di Pizzo

(popolazione inferiore ai 10.000 abitanti), così come disposto dall’art. 4 del

Codice della Strada. La necessità di procedere all’aggiornamento degli estremi

di delimitazione del tratto interno, per uno sviluppo complessivo di km 3,00 si è

resa necessaria a seguito dell’espansione del centro abitato lungo la via Nazionale,

direzione autostrada. Con questo nuovo atto deliberativo, Strati ha voluto porre

rimedio alle censure mosse dall’Anas in merito alla proposta a suo tempo avanzata

dal Comune e dunque superare l’empasse in cui la procedura di aggiornamento si

trovava. Sono state, infatti, recepite tutte le prescrizioni impartite dall’Anas

al fine di garantire la sicurezza stradale nel tratto cittadino dell’importante

arteria di circolazione. In base alla normativa vigente, l’Anas Spa provvederà

alla gestione e manutenzione del piano viabile, mentre il Comune di Pizzo assume

a proprio carico la gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dei marciapiedi,

delle banchine rialzate, dei canali e tombini, inclusi i tratti a monte e a valle

della sede stradale, nonché dei servizi di carattere urbano quali la nettezza urbana,

l’innaffiamento, la potatura delle alberature, arbusti e qualsivoglia opera in

verde presente, l’illuminazione, la regolazione del traffico urbano, la posa e

gestione di eventuali impianti semaforici preventivamente concordati con Anas Spa.

Gli eventuali canoni dovuti da privati per concessioni interessanti il corpo stradale

sono fatti salvi a favore del Comune di Pizzo a partire dal 1° gennaio 2012, il

quale è tenuto nei confronti dell’ANAS S.p.A. al ripristino dei tratti interessati

dalla esecuzione delle opere.