Passaggio di consegne al Rotary Club Palmi, è Leda Badolati la nuova presidente
Lug 14, 2025 - redazione
Il 10 luglio 2025, nella suggestiva dimora storica “Villa Zerbi”, si è svolto uno dei momenti più significativi dell’anno rotariano, la cerimonia del passaggio di consegne del Rotary Club Palmi, alla presenza di numerose autorità rotariane, civili e militari, di tanti soci e amici.
Ha aperto la serata Carlo Oliva, prefetto del club per l’anno rotariano 2024-2025, presidente commissione effettivo per l’anno in corso e presidente eletto per l’anno 2026-2027, che ha dato il benvenuto ai numerosi intervenuti, tra i quali: il Governatore A.R. 2025/2026, Dino De Marco, i past Governors Vito Rosano (decano), Alfredo Focà, Luciano Lucania, Franco Petrolo, il Governatore nominato per l’anno rotariano 2027/2028, Enzo De Filippo, gli assistenti del governatore, Gianfranco Fragomeni, A.R. 2024/2025 ed Enrico Paratore, A.R. 2025/2026, il facilitatore Distrettuale Pasquale Giovine, il Maresciallo dei Carabinieri di Palmi Giovanni Calabria, il Presidente Istituto Castelli Italiani – sezione Calabria-, Vittorio Pasquale, la presidente Dimore Storiche Calabria, Maria Elisabetta Biffis Taccone, la responsabile Fondazione Marisa Bellisario , delegazione Calabria, Teresa Ruberto, tanti Presidenti di club Rotary calabresi e di tutte le associazioni di servizio presenti sul territorio.
Ha quindi preso la parola il Presidente uscente, Diego Ricciardi, che ha ricordato i momenti principali del proprio anno, ringraziando intensamente tutti coloro che hanno sostenuto il suo operato, in particolare il segretario, il vice presidente ed il prefetto, nonché la sua famiglia. Conferite due Paul Harris Fellow, rispettivamente, a Ferdinando Perelli e Stella Morabito.
Il presidente uscente ha rivolto i più sinceri auguri di un buon” viaggio” alla Presidente Leda Badolati, alla quale ha garantito appoggio e collaborazione.

Dopo aver ricevuto collare e spilla da Presidente, Leda Badolati, visibilmente emozionata,ha improntato il discorso sul concetto di continuità e coerenza con quanto fatto dal presidente uscente Ricciardi, esprimendo la volontà di proseguire l’attività del club sulla base dei principi condivisi con il Governatore eletto De Marco, il quale ha organizzato momenti di intensa formazione per i neo presidenti, fornendo spunti progettuali e direttive .
Per la nuova presidente, i punti salienti dell’anno da affrontare saranno quelli del servire la comunità con concretezza, equilibrio, gentilezza e umanità .
La presidente ha rimarcato il concetto di etica della responsabilità e di leadership condivisa che vedrà ognuno dei soci del club di Palmi protagonista nel servire.
Ha,poi, voluto ricordare l’importante riconoscimento al club di Palmi ‘per essere stato scelto nell’anno in corso come sede del premio Magna Grecia che si terrà nei giorni 26, 27 e 28 settembre 2025.
Pima di concludere, la neo presidente ha presentato il direttivo che la sosterrà nel suo anno in carica, così composto : Ferdinando Perelli, vice presidente, Maria Grazia Arceri, segretaria, Maria Concetta d’Agostino, segretaria esecutiva, Cristina Petea, tesoriere, Claudia Gargano tesoriere aggiunto, Francesca Arena prefetto , Tiziana Costantino prefetto aggiunto, Miryam Costa , Leonardo Iamundo, Gianfranco Lucente, Antonio Macrì, Giuseppe Zampogna , consiglieri , Diego Ricciardi e Carlo Oliva quali presidente uscente ed incoming.
Intense le conclusioni del Governatore De Marco il quale ha ricordato l’importanza del passaggio delle consegne che rappresenta il simbolo stesso della continuità dell’impegno da parte di persone diverse ed ha tracciato le linee più importanti del suo anno che lo vede al comando del Distretto Rotary 2102.
La serata è proseguita all’insegna della convivialità con una cena nella splendida ed affascinante Villa Zerbi.
Auguri di buon anno rotariano alla Presidente, alla sua squadra e a tutti i soci di un club antico, che si è sempre distinto per la sua operatività nel territorio .