Melicucco, al via “Peperoncino in scena”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Melicucco si appresta ad ospitare la seconda edizione di “Peperoncino in Scena”, manifestazione volta alla valorizzazione e sensibilizzazione del recupero dei sapori tipici legati al territorio della piana di Gioia Tauro.

L’Amministrazione comunale, guidata da Francesco Nicolaci, ha organizzato il convegno “Peperoncino 100% Calabrese, la sfida della filiera corta per lo sviluppo del territorio” che si terrà in data sabato, alle 15.45, nell’Aula Conferenze della Casa Canonica.

L’evento è finalizzato all’avvio di una discussione sulle prospettive di sviluppo nonché a rinnovare un momento di confronto ed approfondimento sul tema della sostenibilità ed in particolare sul contributo che il settore agricolo può apportare a beneficio della collettività in termini di qualità della vita e della tutela dell’ambiente e del territorio.

Evento che si propone a dar stimolo al ritorno della coltivazione del Peperoncino di Calabria. Grazie alla sua biodiversità, il peperoncino può diventare il vero volano della ripresa economica soprattutto nei nostri territori a vocazione agricola per caratteristiche territoriali e di  latitudine. La Lombardo s.r.l. realtà aziendale nel comune di Melicucco da alcuni lustri, opera con l’intenzione ambiziosa di produrre dell’ottimo 100% Peperoncino di Calabria Filiera Corta, visto che possiede una Az. Agricola di proprietà.

A tal fine, nel convincimento di valorizzare sapori unici e tipici  che sono patrimonio  della nostra cultura rurale-agreste e che forse proprio in questi periodi particolari potrebbero essere di stimolo e di sprone alla collettività per emergere  e sviluppare nuove attività produttive.

Al termine del Dibattito la serata continuerà con intrattenimento ludico-gastronomico.  A tal fine sono stati organizzati 4 diversi Concorsi : Miglior Pianta di Peperoncino Piccante, Arresta Pipi, Pipi chiù Grandi e Audaci Piccanti le cui premiazioni al I° Classificato di ogni Concorso si terranno sempre l’ 8 agosto.