La giovane Aurora Foti al Festival Catanzaro Sound II edizione

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Di Fameli Foti Rosa

La manifestazione Catanzaro Sound quest’anno giunge alla seconda edizione; accoglierà artisti emergenti da tutta la Calabria. Polo di confronto per giovani talenti che finalmente potranno esibirsi nella propria terra, senza andar lontano. Per loro in palio tanti premi, tra cui una produzione di un brano. Il festival Catanzaro Sound avrà luogo tra le giornate 28 e 29 agosto 2025, presso il Parco Gaslini di Catanzaro. Aurora Foti la nota giovane artista palmese, si è fatta notare nel 2024 per aver vinto a Milano le Esibizioni Fondazione Estro Musicale, parteciperà alla seconda edizione di questa manifestazione a Catanzaro. Inoltre Aurora è conosciuta per aver partecipato in diretta TV nazionale su Rai2, nella trasmissione ideata da Fiorello “E viva il videobox”, in duo con il papà cantautore folk, Pasquale Foti Calabrisound. La giovane musicista e cantante, laureata in Pianoforte a soli vent’anni e attualmente studentessa del Conservatorio Francesco Cilea di Reggio Calabria in più corsi. Aurora Foti, è stata selezionata tra tantissimi talenti calabresi, scelti per la kemeresse della città tra i due mari. Catanzaro Sound fa parte di EstArte “Dentro il confine, musica, dialoghi, e sapori tra terra e mare”. Una full immersion all’interno del Parco Gaslini, che ospiterà la seconda edizione del festival Catanzaro Sound. In giuria un artista di fama nazionale: Eugenio Cesaro, voce e autore degli Eugenio in Via Di Gioia. Il nome della band nasce dall’unione dei nomi dei primi tre membri, Eugenio Cesaro, Emanuele Via, Paolo di Gioia. A loro si è unito poi Lorenzo Federici. Eugenio Via di Gioia è una delle band più originali dei nostri tempi. Hanno partecipato a Sanremo nel 2020, vincendo uno dei premi più ambiti, il premio della critica dedicato a Mia Martini. A Catanzaro saranno in gara ben 37 artisti, selezionati tra i migliori della regione. Da un progetto  del Comune di Catanzaro e del Conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Catanzaro, con la collaborazione tecnica di Open Stage. Due giornate di musica e condivisione, pensate per dare spazio ai giovani talenti calabresi e per valorizzarne la creatività, il cantautorato, e il talento. In palio anche importanti premi: la possibilità di esibirsi in eventi comunali, la produzione di un brano musicale a livello professionale e la partecipazione all’ Open stage Camp di Milano. La rassegna EstArte “Dentro il confine, musica, dialoghi, e sapori tra terra e mare” è partita mercoledì 27 agosto, con il concerto di Silvia Mezzanotte, una voce amata della musica italiana. A condurre Catanzaro Sound saranno Filippo Coppoletta, giornalista della Nuova Calabria e Maria Teresa Rotundo, giornalista di Catanzaro informa. Special guest il vincitore della prima edizione del festival, Emmanuele Arabia. La giuria è composta da professionisti del settore e sarà presente Eugenio Cesaro, voce e autore degli Eugenio in Via Di Gioia. Con lui Verdiana Vitti, Artist Manager e Producer. Con loro Amedeo Lobello, docente del Conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Catanzaro. Musica, energia e talenti a confronto giocheranno in casa nella propria terra. Momento clou dell’edizione 2025 di EstArte, il Catanzaro Sound è una delle manifestazioni di maggior interesse, che finalmente punta lo sguardo in avanti, dando spazio ai giovani talenti di tutta la Calabria.