Iniziativa Fiesa sul Decreto “liberalizzazioni”

banner bcc calabria

banner bcc calabria

Incontro a Taurianova domenica alle 10

Iniziativa Fiesa sul Decreto “liberalizzazioni”

Incontro a Taurianova domenica alle 10

 

 

Dal 24 ottobre p.v., come previsto dall’Art. 62 del DL n. 1/2012 (il cosiddetto Decreto “liberalizzazioni”), convertito nella Legge n. 27/2012, tutti i contratti che hanno ad oggetto la cessione dei prodotti agricoli e alimentari, sul territorio italiano, ad eccezione di quelli con il consumatore finale, dovranno essere stipulati obbligatoriamente in forma scritta.

La Fiesa-Confesercenti ha avuto modo di esprimere sul decreto le proprie osservazioni. In particolare, la Federazione ha espresso “preoccupazione per la forte pervasività della normativa, che si spinge entro l’autonomia contrattuale delle parti provocando una forte complicazione burocratica della vita commerciale delle piccole e medie aziende, costrette a stipulare contratti scritti anche per piccole partite commerciali”.

La FIESA – CONFESERCENTI di Reggio, presieduta da Annunziato Cosmano, in merito al tema e nell’interesse della categoria, ha indetto una riunione, per domenica, alle ore 10, presso la sede della Confesercenti, Sala Riunioni, sita in Taurianova Via Sen Loschiavo n° 13.

Alla riunione parteciperanno:

Dr. Antonino Marcianò, Presidente Regionale Confesercenti, Rogolino Francesco, Direttore Provinciale Confesercenti, Rosario Antipasqua, Responsabile Regionale, FIESA-Confesercenti.