Incendio Museo dello strumento musicale, la solidarietà dell’Accademia di Belle Arti

banner bcc calabria

banner bcc calabria

“Ogni volta che un luogo in cui, con passione e dedizione, si promuovono cultura e conoscenza viene chiuso, demolito, leso, le ricadute negative si abbattono inesorabilmente su tutta la collettività”

Incendio Museo dello strumento musicale, la solidarietà dell’Accademia di Belle Arti

“Ogni volta che un luogo in cui, con passione e dedizione, si promuovono cultura e conoscenza viene chiuso, demolito, leso, le ricadute negative si abbattono inesorabilmente su tutta la collettività”

 

 

«La distruzione del Museo dello strumento musicale rappresenta un evento drammatico e, al tempo stesso, una perdita pesantissima per tutti i cittadini reggini, calabresi e italiani». Con queste parole il presidente e il direttore dell’Accademia di Belle Arti, rispettivamente Maurizio Mauro e Maria Daniela Maisano, esprimono ferma condanna per il grave attentato che ha colpito uno dei più apprezzati presidi culturali della città.
«Ogni volta che un luogo in cui, con passione e dedizione, si promuovono cultura e conoscenza viene chiuso, demolito, leso, le ricadute negative si abbattono inesorabilmente su tutta la collettività. I frutti dell’intenso lavoro che il Museo dello strumento musicale ha prodotto nel corso di questi anni, sono testimonianza tangibile di quanto sia indispensabile scommettere sulla valorizzazione dei tanti aspetti positivi che riguardano il nostro territorio. Per questo l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria manifesta piena solidarietà al presidente del Museo, prof. Demetrio Spagna, e a tutti coloro che hanno creduto e, siamo certi, continueranno ancora a credere nella cultura quale prezioso e unico mezzo di riscatto per la nostra città».